
In vista di un parco eolico nell’Avellinese, la Edpr sarà sul territorio con dei punti informativi per informare e convincere la cittadinanza ad investire in rinnovabili
Edp Renewables (Edpr), quarto produttore mondiale di energia rinnovabile, lancia “Energia insieme. Il tour delle energie rinnovabili in Italia”, un progetto di crowdfunding legato alla realizzazione di impianti di energia pulita che pone al centro i cittadini delle comunità locali.
La campagna offre ai residenti di Casalbore e delle zone limitrofe, Avellino, e agli altri cittadini italiani, l’opportunità di sostenere attivamente la transizione energetica attraverso l’investimento per la realizzazione del parco eolico.
Per lanciare l’iniziativa Edpr ha scelto la Campania, dove sta costruendo un parco eolico nel comune di Casalbore composto da 6 turbine eoliche con una capacità totale di 28,8 MW. La produzione prevista di questo parco è di 65.000 MWh all’anno, sufficiente a soddisfare la domanda energetica di circa 22.000 famiglie, con un risparmio di circa 90.000 barili di petrolio equivalente all’anno.
L’iniziativa – spiega Edpr in una nota – nasce per dare l’opportunità ai cittadini di investire nello sviluppo delle energie rinnovabili con tassi di rendimento lordi che privilegiano i residenti locali.
Per presentare la campagna sul territorio, Edpr sarà presente con stand dedicati, team e attività in varie aree per consentire ai residenti di avere di persona tutte le informazioni e i dettagli del progetto.
LEGGI ANCHE Il piano Von der Leyen per caro energia: costi diversi tra gas e rinnovabili