logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pnrr: entro il 29 settembre decisione della Ue sulla seconda tranche

Giulia Guidi
31 Agosto 2022
Pnrr: entro il 29 settembre decisione della Ue sulla seconda tranche
  • copiato!

L’Italia ha presentato la domanda per 21 miliardi il 29 settembre. Dopo l’iter di approvazione, rallentato dalla pausa estiva, la valutazione è attesa al termine del mese entrante La Commissione […]

Una foto tratta dal profilo Twitter della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, Bruxelles, 9 Settembre 2021. TWITTER

L’Italia ha presentato la domanda per 21 miliardi il 29 settembre. Dopo l’iter di approvazione, rallentato dalla pausa estiva, la valutazione è attesa al termine del mese entrante

La Commissione europea darà entro il 29 settembre la propria valutazione sulla richiesta di pagamento della seconda tranche da 21 miliardi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dell’Italia. Secondo quanto risulta all’Ansa.

Dopo la domanda di pagamento presentata dall’Italia il 29 giugno, rispetto ai due mesi solitamente previsti a seguito di una valutazione congiunta, spiega un portavoce della Commissione, è stata convenuta una proroga di un mese per consentire un tempo sufficiente per gli scambi durante il periodo estivo e facilitare il lavoro da entrambe le parti.

La Commissione aveva già confermato di aver ricevuto il 29 giugno dall’Italia la seconda richiesta di pagamento del Recovery, per un esborso di 21 miliardi di euro a titolo di sostegno finanziario (al netto dei prefinanziamenti).

La richiesta di pagamento, ricorda anche il portavoce della Commissione, si riferisce a 45 tappe e obiettivi che coprono diverse riforme, incluse riforme all’interno della pubblica amministrazione, degli appalti pubblici, dell’amministrazione fiscale, dell’istruzione e dell’assistenza sanitaria territoriale, nonchè gli investimenti in banda ultra larga e 5G, turismo e cultura, idrogeno, rigenerazione urbana e digitalizzazione delle scuole.

La Commissione dispone in linea di principio di due mesi per valutare la richiesta di pagamento inviata dall’Italia, viene chiarito.

Nel caso specifico di questa richiesta di pagamento, a seguito di una valutazione congiunta riguardante il calendario pertinente, le autorità italiane e la Commissione convengono che una proroga di un mese è giustificata per consentire un tempo sufficiente per gli scambi durante il periodo estivo e facilitare il lavoro su entrambi i lati.

Compiuto il proprio assessment preliminare, la Commissione lo invierà al Comitato economico e finanziario (Cef) circa il conseguimento da parte dell’Italia delle tappe e degli obiettivi previsti per il pagamento, chiedendone il suo parere.

Il Cef dovrà presentare a sua volta il proprio parere entro quattro settimane perché la parola torni quindi alla Commissione, che adotterà la decisione finale sull’erogazione del contributo finanziario, secondo la procedura d’esame, attraverso un comitato.

Con l’adozione della decisione finale della Commissione avverrà l’erogazione del pagamento all’Italia.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE SU PNRR

  • pnrr
  • seconda tranche del pnrr

Ti potrebbero interessare

PNRR, disastri e vittime
Ambiente
23 Aprile 2025
PNRR, disastri e vittime
Dopo l'ennesima tragedia, l'Italia deve fare meglio i conti su come spendere i fondi del Piano
Guarda ora
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
Attualita'
24 Febbraio 2025
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
In totale sono 1.261 nel triennio 2022-24
Guarda ora
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Attualita'
18 Febbraio 2025
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Il provvedimento dispone specifici interventi infrastrutturali e di riqualificazione urgenti per fronteggiare situazioni di degrado e disagio giovanile
Guarda ora
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
Economia
27 Gennaio 2025
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
"L'Italia è il primo Paese ad aver riscosso sei rate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993