logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gazprom: “stoccaggi Ue non bastano per l’inverno”

Francesca Lasi
1 Settembre 2022
Gazprom: “stoccaggi Ue non bastano per l’inverno”
  • copiato!

L’Unione Europea potrebbe valutare il price cap sull’elettricità prodotta senza gas Secondo Gazprom anche se gli stoccaggi europei dovessero arrivare al massimo non sarebbero sufficienti per l’inverno. Lo ha riferito lo stesso […]

L’Unione Europea potrebbe valutare il price cap sull’elettricità prodotta senza gas

Secondo Gazprom anche se gli stoccaggi europei dovessero arrivare al massimo non sarebbero sufficienti per l’inverno.

Lo ha riferito lo stesso colosso russo su Telegram, sottolineando che la Germania, tra il primo di ottobre e il 31 di marzo dello scorso anno, ha consumato 57 miliardi di metri cubi di gas, pari a 9,5 miliardi al mese.

Secondo la società i livelli attuali delle scorte, pari all’84% degli stoccaggi e a 18,3 miliardi di metri cubi, “sono attualmente comparabili al consumo medio di due mesi su sei nella stagione invernale”.

Nel periodo da gennaio ad agosto 2022 le esportazioni di Gazprom verso i Paesi non CSI (Comunità degli Stati indipendenti) sono calate a 82,2 miliardi di metri cubi, registrando un calo 37,4% rispetto allo stesso periodo del 2021. Lo rende noto la stessa società.

Crescono, invece, le esportazioni verso la Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia, grazie a un contratto bilaterale a lungo termine tra Gazprom e CNPC (China National Petroleum Corporation).

Secondo stime preliminari, negli ultimi 8 mesi la domanda mondiale è diminuita di 40 miliardi di metri cubi, di cui il 73% (29 miliardi di metri cubi) nei 27 paesi dell’UE.

Nello stesso periodo Gazprom ha prodotto 288,1 miliardi di metri cubi di gas, il 14,6% (49,1 miliardi di metri cubi) in meno rispetto allo scorso anno. La domanda di gas nel mercato domestico è scesa del 2,9% (di 4,7 miliardi di metri cubi).

Al momento è in corso il blocco delle forniture di gas all’Europa attraverso Nord Stream.

Nel frattempo l’Unione Europea starebbe valutando un tetto al prezzo dell’energia elettrica prodotta da fonti diverse dal gas in modo da ricavarne risorse per attenuare i costi delle bollette.

Stando alle prime indiscrezioni, la Commissione Europea potrebbe presentare la proposta ai Ministri dell’Energia dei 27 Paesi membri.

Per quanto riguarda l’Italia arrivano nuove indiscrezioni sul piano di razionamento energetico al quale sta lavorando il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani per affrontare il caro gas.

Tra le ipotesi al vaglio ci sarebbe la possibilità di tenere accesi i termosifoni fino a due ore in più e due gradi in meno nelle zone d’Italia in cui il clima è più mite.

Stando a quanto riferito si tratterebbe più che altro di un consiglio dato ai cittadini, non un obbligo.

  • gas
  • gazprom

Ti potrebbero interessare

Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Attualita'
10 Febbraio 2025
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Le scorte dell'Italia si attestano al 59,85% a 119 Twh
Guarda ora
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
Economia
6 Febbraio 2025
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
"Per l'industria costi 5 volte più alti rispetto a Usa"
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Gas, Pichetto firma decreto per l’anticipo delle aste di stoccaggio
Attualita'
4 Febbraio 2025
Gas, Pichetto firma decreto per l’anticipo delle aste di stoccaggio
"Un atto concreto per l'abbassamento del prezzo del gas destinato a cittadini e imprese"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993