logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Piazza Affari e le europee aprono in calo. Attesa disoccupazione Usa

Giulia Guidi
1 Settembre 2022
Piazza Affari e le europee aprono in calo. Attesa disoccupazione Usa
  • copiato!

Mentre, a 24 ore dalla chiusura di Nord Stream per manutenzione, l’Europa si chiede se verrà riaperto, il gas apre in ribasso, a 243 euro per MWh Piazza Affari apre […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

Mentre, a 24 ore dalla chiusura di Nord Stream per manutenzione, l’Europa si chiede se verrà riaperto, il gas apre in ribasso, a 243 euro per MWh

Piazza Affari apre gli scambi con il Ftse Mib in calo dell’1%, sulla scia della chiusura in rosso di ieri pomeriggio (-1,22%). A pochi minuti dall’inizio delle contrattazioni in flessione anche l’All share che perde poco meno dell’1%, -0,94%.

A Francoforte il Dax pedde lo 0,8% mentre peggio va a Parigi dove il Cac 40 in partenza segna -1%. Male anche Amsterdam -0,79% e Madrid -0,7%. Flessione più contenuta per Londra che perde lo 0,6%. 

I mercati entrano indeboliti nel mese di settembre, considerato, con febbraio, il peggiore dell’anno, dopo aver chiuso agosto in calo per la quarta volta consecutiva. In Asia i listini sono in discesa e così anche i future a Wall Street e in Europa. In apertura, euro in calo sul dollaro in apertura dei mercati. La moneta unica viene scambiata a 1,0019 dollari. Lo yen giapponese è invece cambiato a 138,66.

Ieri il presidente della Federal Reserve di Cleveland, Loretta Mester, ha dichiarato che la banca centrale dovrà aumentare i tassi d’interesse al di sopra del 4% entro l’inizio del prossimo anno e dovrà mantenerli alti per evitare che l’inflazione le sfugga di mano. Inoltre per la Mester i rischi di recessione per il prossimo anno, o per i prossimi due sono aumentati. E questo ha spinto i rendimenti dei Treasury al rialzo, col 10 anni quasi al 3,2% e il 2 anni vicino al 3,5%.

Gazprom ha avviato l’interruzione per tre giorni delle forniture di gas all’Europa e i mercati temono che alla scadenza Mosca non riprenderà le erogazioni. Inoltre l’inflazione europea ad agosto è volata al livello record del 9,1% e per gli esperti non ha ancora toccato il picco e a settembre probabilmente salirà ancora. Questo rafforza le prospettive di un rialzo di 75 punti base dei tassi della Bce a settembre.

Insomma, per i mercati si prospetta una stagione difficile, tenendo anche conto che questo mese il drenaggio di liquidità da parte della Fed toccherà un culmine di 95 miliardi di dollari al mese. 

Prosegue il calo del prezzo del gas. Il Ttf di Amsterdam ha aperto le contrattazioni a 243 euro per megawattora, per poi flettere ulteriormente a 234 euro per MWh, con un calo del 2,4% rispetto alla giornata di ieri. 

Anche il prezzo del petrolio è in calo questa mattina sui mercati delle materie prime: il barile di greggio con consegna a ottobre passa di mano a 88,90 dollari con un calo dello 0,73%. Il Brent con scadenza a novembre e’ scambiato a 96,49 dollari con un calo del 2,84%. 

Oggi sono attesi i dati sulla disoccupazione nell’Eurozona e quelli Usa sui sussidi settimanali di disoccupazione e sull’Ism manifatturiero, alla luce del peggioramento evidenziato di recente dalla componente dei nuovi ordini.

Domani negli Usa saranno pubblicati i dati sul mercato del lavoro. La previsione è che ad agosto i posti di lavoro aumentino di 300.000 unità, contro gli oltre mezzo milioni di addetti in più di luglio. Il tasso di disoccupazione dovrebbe restare stabile al 3,5% e i salari saranno in lieve accelerazione.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993