logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pnrr, oltre 100 domande per valorizzazione patrimonio turistico

Giulia Guidi
1 Settembre 2022
Pnrr, oltre 100 domande per valorizzazione patrimonio turistico
  • copiato!

Più del 50% delle manifestazioni di interesse provengono dalle Regioni del Mezzogiorno e circa il 25% dalla Pubblica Amministrazione Prosegue il processo di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio turistico ricettivo italiano in […]

Più del 50% delle manifestazioni di interesse provengono dalle Regioni del Mezzogiorno e circa il 25% dalla Pubblica Amministrazione

Prosegue il processo di valorizzazione e riqualificazione del patrimonio turistico ricettivo italiano in linea con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Si è chiusa con risultati molto positivi la raccolta delle manifestazioni di interesse promossa dal bando per la selezione degli immobili da acquisire e ristrutturare tramite un fondo immobiliare gestito da CDP Immobiliare Sgr (CDPI SGR), società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), partecipato e finanziato dal Ministero del Turismo (MITUR) attraverso l’impiego di 150 milioni di risorse del Pnrr.

La procedura, per rispettare i requisiti previsti dal Pnrr, prevede la selezione di almeno 12 immobili da acquisire e ristrutturare entro il 31 dicembre 2025 attraverso l’integrale utilizzo delle risorse europee a cui, considerato anche l’elevato numero di candidature pervenute, potranno eventualmente aggiungersi ulteriori capitali di investitori istituzionali che vorranno sostenere il progetto.

Alla data del 31 agosto, termine per la partecipazione alla gara, sono pervenute un totale di 111 manifestazioni di interesse, distribuite su tutto il territorio nazionale, di cui oltre il 50% provengono dalle Regioni del Mezzogiorno e circa il 25% dalla Pubblica Amministrazione.

Le candidature ricevute riguardano tutte le tipologie di offerta turistica nei segmenti urbano ed extraurbano (mare, montagna, campagna, lago e termale).

L’obiettivo del progetto è quello di avviare un percorso di rilancio del settore finalizzato a incrementare l’offerta turistica, anche in location secondarie o in zone economicamente più svantaggiate.

Si punta a favorire la nascita di un’offerta addizionale rispetto alle più consolidate destinazioni turistiche italiane, attraverso la riqualificazione e la valorizzazione di immobili ad alto potenziale turistico, con attenzione alla sostenibilità, alla digitalizzazione e all’efficienza energetica delle strutture.

CDPI SGR pubblicherà sulla piattaforma online, entro i 60 giorni successivi alla scadenza del bando, gli esiti della prima valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute.

LEGGI ANCHE Pnrr, Unicredit prima ad aderire a Convenzione per il turismo

  • pnrr
  • bandi pnrr

Ti potrebbero interessare

PNRR, disastri e vittime
Ambiente
23 Aprile 2025
PNRR, disastri e vittime
Dopo l'ennesima tragedia, l'Italia deve fare meglio i conti su come spendere i fondi del Piano
Guarda ora
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
Attualita'
24 Febbraio 2025
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
In totale sono 1.261 nel triennio 2022-24
Guarda ora
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Attualita'
18 Febbraio 2025
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Il provvedimento dispone specifici interventi infrastrutturali e di riqualificazione urgenti per fronteggiare situazioni di degrado e disagio giovanile
Guarda ora
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
Economia
27 Gennaio 2025
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
"L'Italia è il primo Paese ad aver riscosso sei rate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993