logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Visti ai russi, soluzione intermedia: sospese le facilitazioni

Giulia Guidi
1 Settembre 2022
Visti ai russi, soluzione intermedia: sospese le facilitazioni
  • copiato!

L’accordo che hanno raggiunto i ministri degli Esteri dell’Unione europea prevede una maggiore complessità nell’ottenere il lasciapassare. Mosca ha replicato: “L’Europa si spara ancora sui piedi” Alla fine Bruxelles evita […]

L’accordo che hanno raggiunto i ministri degli Esteri dell’Unione europea prevede una maggiore complessità nell’ottenere il lasciapassare. Mosca ha replicato: “L’Europa si spara ancora sui piedi”

Alla fine Bruxelles evita di bandire i visti ai turisti russi e opta per una sospensione delle facilitazioni, cioè ha preferito rendere più complicate e più lunghe le procedure, concedendo di conseguenza, meno titoli di viaggio a chi arriva da Mosca.

Questo è l’accordo che hanno raggiunto i ministri degli Esteri dell’Unione europea dopo un lungo dibattito che vedeva contrapposti i Paesi baltici e scandinavi, che avrebbero voluto una chiusura totale nei confronti dei turisti russi, a Paesi come Germania e Francia che invece vorrebbero mantenere i rapporti con la società civile russa.

«Dalla metà di luglio abbiamo assistito a un aumento sostanziale degli attraversamenti di frontiera dalla Russia ai vicini Stati Ue. Ciò è diventato un rischio per la sicurezza di questi Stati limitrofi. Inoltre, abbiamo visto molti russi viaggiare per svago e shopping, come se in Ucraina non fosse in corso una guerra», ha spiegato l’Alto rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Josep Borrell, al termine del Consiglio informale a Praga.

«Gli Stati europei hanno ritenuto che non siamo al ‘business as usual’. Non può essere ‘business as usual’. Voglio ricordarvi che ci sono già dei divieti per individui specifici che sostengono il regime di Putin ma riteniamo che si debba fare di più – ha evidenziato – Pertanto, abbiamo abbiamo convenuto che qualcosa deve essere fatto». E il qualcosa è la sospensione totale dell’accordo di facilitazione del visto tra l’Unione europea e la Russia.

Mosca ha replicato che la decisione dell’Unione europea di sospendere il regime dei visti agevolati con la Russia non rimarrà senza conseguenze e ha fatto sapere che in risposta la Russia adotterà misure sia simmetriche che asimmetriche, che Bruxelles non si aspetta. L’avvertimento è arrivato dal viceministro degli Esteri russo, Aleksandr Grushko, secondo il quale se la Ue andrà avanti con la sospensione dell’accordo di facilitazione dei visti si “sparerà sui piedi” ancora una volta.

«Decideremo noi stessi se le misure saranno simmetriche, asimmetriche o altro che l’Ue non si aspetta. Se Bruxelles decidesse di spararsi ancora ai piedi è una sua scelta», ha detto Grushko citato da Ria Novosti.

  • commissione europea
  • visti russi

Ti potrebbero interessare

L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Nuova Commissione Ue, via libera a Fitto e Ribera come nuovi vice presidenti esecutivi
Attualita'
21 Novembre 2024
Nuova Commissione Ue, via libera a Fitto e Ribera come nuovi vice presidenti esecutivi
L'intesa politica sarà formalizzata, alla plenaria del Parlamento europeo il 27 novembre con uno scrutinio palese
Guarda ora
Parlamento Ue, Metsola: “il voto sulla Commissione è il 27 novembre”
Attualita'
14 Novembre 2024
Parlamento Ue, Metsola: “il voto sulla Commissione è il 27 novembre”
"L'Aula è pienamente impegnata a far entrare in carica la nuova Commissione"
Guarda ora
L’UE cita in giudizio Spagna, Cipro, Polonia e Portogallo. Ecco il motivo
Attualita'
3 Ottobre 2024
L’UE cita in giudizio Spagna, Cipro, Polonia e Portogallo. Ecco il motivo
I Paesi sono finiti nel mirino per non aver attuato le regole volte a garantire un livello minimo globale di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993