logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Franco: “nel 2022 già stanziati 52 miliardi per far fronte alla crisi energetica”

Francesca Lasi
3 Settembre 2022
Franco: “nel 2022 già stanziati 52 miliardi per far fronte alla crisi energetica”
  • copiato!

Il ministro dell’Economia è intervenuto al Forum di Cernobbio. Ha confermato che la prossima settimana l’esecutivo emanerà un decreto ad hoc ma si dovranno considerare i limiti del bilancio e […]

Il ministro dell?Economia e delle Finanze Daniele Franco  al  workshop Ambrosetti ?Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive?. Cernobbio, Como, 3 Settembre 2022.
ANSA / MATTEO BAZZI

Il ministro dell’Economia è intervenuto al Forum di Cernobbio. Ha confermato che la prossima settimana l’esecutivo emanerà un decreto ad hoc ma si dovranno considerare i limiti del bilancio e il debito molto elevato

Il ministro dell’Economia Daniele Franco ha riconosciuto che a causa del caro energia le prospettive nell’immediato non sono rosee ma ha ricordato che quest’anno il Governo ha stanziato 52 miliardi di euro attraverso 6 decreti.

«Abbiamo un rallentamento dell’economia mondiale rispetto alle precedenti revisioni, abbiamo la questione dei prezzi del gas e dell’energia e un progressivo incremento dei tassi d’interesse – ha dichiarato il ministro al Forum di Cernobbio – Nel complesso quest’anno con 6 decreti abbiamo stanziato 52 miliardi di euro, una cifra gigantesca. Gli indicatori congiunturali volgono per l’immediato al ribasso, già a giugno c’è un cedimento della produzione industriale e un tasso d’inflazione in aumento all’8,4%. È importante che l’indice armonizzato italiano sia allineato con quello dell’area dell’euro. Dobbiamo assolutamente evitare un disallineamento rispetto agli altri Paesi».

Secondo Franco non è possibile modificare il Pnrr perché significherebbe bloccarlo. «I costi di produzione delle opere stanno salendo e dovremo trovare modalità di finanziamento per poter costruire tutte le opere previste – ha proseguito – completare la costruzione del Pnrr è fondamentale. Credo che non sia pensabile riscriverlo, perché sarebbe un modo per bloccarne la realizzazione. Il Pnrr è fondamentale e mira ad accrescere la crescita nel medio termine».

Il titolare del dicastero economico ha poi parlato del mercato europeo dell’energia, affermando che c’è un dibattito sul suo funzionamento. «È evidente che stiamo trasferendo all’estero una parte del nostro potere di acquisto – ha dichiarato Franco – Se si guarda alla bolletta energetica del Paese, cioè quanto costano le importazioni nette di energia, vediamo che nel 2021 era di 43 miliardi e nel 2022 potrebbe salire a 100 miliardi. Un aumento di 60 miliardi significa circa 3 punti di Pil e vuol dire un deflusso di risorse dall’Italia verso l’estero».

Il ministro ha poi sottolineato l’importanza di ridurre la dipendenza dalla Russia entro il 2024. «Quest’anno abbiamo cercato di accelerare mirando a ottenere l’indipendenza dal gas russo entro il 2024, ma in realtà stiamo correndo per fare se possibile anche prima – ha continuato – L’energia è stato uno dei nostri temi principali, abbiamo cercato come governo di intervenire per assicurare la sicurezza energetica per il prossimo inverno e per gli anni successivi».

Franco ha poi confermato che la prossima settimana il Governo emanerà un decreto per fronteggiare il caro energia. «la possibilità di fiscalizzare l’aumento del costo dell’energia trova dei limiti nel nostro bilancio pubblico con il debito molto elevato e i tassi d’interesse tendenzialmente crescenti. Il punto importante è ridurre il prezzo» ha affermato in riferimento al “dibattito sul ruolo del Ttf” in corso in Europa.

  • franco
  • caro energia
  • daniele
  • forum cernobbio

Ti potrebbero interessare

Pnrr, Franco: “sono possibili modifiche mirate”
Economia
19 Settembre 2022
Pnrr, Franco: “sono possibili modifiche mirate”
ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI Il ministro dell'Economia sul debito: "va bene usarlo ma con cautela" Secondo il ministro dell'Economia…
Guarda ora
Bce, Franco: “rialzo dei tassi deve avvenire senza tensioni”
Economia
10 Giugno 2022
Bce, Franco: “rialzo dei tassi deve avvenire senza tensioni”
ANSA Il minsitro dell'Economia Franco è intervenuto a Parigi al vertice Ocse dopo la decisione presa ieri dalla Bce Dopo…
Guarda ora
Pil, il ministro Franco avverte: “ecco una nuova fase di grande incertezza”
Economia
30 Maggio 2022
Pil, il ministro Franco avverte: “ecco una nuova fase di grande incertezza”
Sul fronte Covid Costa ha affermato: "si va verso un richiamo annuale del vaccino" Stiamo affrontando una nuova fase di…
Guarda ora
Pil, il ministro Franco avverte: “ecco una nuova fase di grande incertezza”
Economia
30 Maggio 2022
Pil, il ministro Franco avverte: “ecco una nuova fase di grande incertezza”
Sul fronte Covid Costa ha affermato: "si va verso un richiamo annuale del vaccino" Stiamo affrontando una nuova fase di…
Guarda ora
Franco: “continuiamo sulla riduzione debito-Pil”
Economia
20 Maggio 2022
Franco: “continuiamo sulla riduzione debito-Pil”
G7: nel 2022 19,8 miliardi di dollari per Ucraina. Franco: "valuteremo nuovi sostegni a summit di giugno" «Quest'anno vorremmo continuare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993