
In totale per queste vacanze, settembre compreso, si stima che siano partiti 35 milioni di italiani, +4% rispetto al 2021
Settembre è sempre più il mese preferito dagli italiani per le vacanze. Complice il clima meno afoso, i flussi di turismo ridotti e i prezzi da bassa stagione, quest’anno saranno quasi 9 milioni, precisamente 8,8 milioni gli italiani che partiranno per le vacanze nel primo mese autunnale.
Lo conferma una recente indagine di Coldiretti/Ixè secondo cui, nei bollini rossi degli ultimi giorni di agosto, non pesa solo il traffico di rientro ma anche quello di chi parte per le vacanze, già a partire dal primo weekend di settembre.
Oltre ad avere garantito un maggior relax dalle località turistiche meno affollate rispetto ad agosto, i vacanzieri di settembre possono andare incontro a una riduzione dei listini fino al 30% per viaggio, soggiorno e tempo libero.
Il mare, complice il clima favorevole, resta la meta preferita per queste vacanze, anche a settembre, ma fioccano anche le gite in montagna o in collina, che spesso offrono anche occasioni interessanti fra vendemmie, sagre o raccolta dei funghi.
A conferma di questo trend, la ricerca stima un milione di presenze negli agriturismi nel solo mese di settembre.
In totale in questa stagione turistica, settembre compreso, si stima che siano 35 milioni gli italiani partiti per le vacanze, il 4% in più rispetto al 2021.