logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Africa, alla cinese Transsion il 48% del mercato degli smartphone

Giulia Guidi
5 Settembre 2022
Africa, alla cinese Transsion il 48% del mercato degli smartphone
  • copiato!

Secondo un nuovo studio della Idc, Samsung è scesa al 25%. Terzo gradino per un’altra cinese, la Xiaomi. Le prospettive di crescita del mercato Africano nei prossimi 6 mesi supera […]

africa cellulare smartphone

Secondo un nuovo studio della Idc, Samsung è scesa al 25%. Terzo gradino per un’altra cinese, la Xiaomi. Le prospettive di crescita del mercato Africano nei prossimi 6 mesi supera il 25%

Transsion Holdings, un produttore di smartphone con sede in Cina, ha guidato il mercato africano degli smartphone nel secondo trimestre del 2022, con una quota unitaria combinata del 48%.

Secondo un nuovo studio di una società di ricerca globale, l’International data corporation (Idc), Transsion, che produce i marchi Tecno, Infinix e Itel, ha infatti superato Samsung, che ha registrato una quota unitaria del 25,8% posizionandosi al secondo posto. Samsung ha registrato un calo delle spedizioni dell’11,3% rispetto al trimestre precedente.

Il terzo classificato, Xiaomi, un altro produttore cinese, ha registrato una quota di unità del 6,6% in Africa nel secondo trimestre; le sue spedizioni sono scese dell’8,3% rispetto ai tre mesi precedenti.

George Mbuthia, analista senior di Idc, ha dichiarato nel rapporto pubblicato nei giorni scorsi che le spedizioni di dispositivi 5G nel mercato africano degli smartphone sono aumentate del 26,9% e che la loro quota sul mercato complessivo sta crescendo con il lancio di nuovi dispositivi 5G di punta da parte dei principali marchi.

Lo studio mostra inoltre che le spedizioni di smartphone in Africa sono diminuite del 7,9%, a causa delle prospettive economiche negative, dell’aumento dell’inflazione e della carenza di componenti che hanno colpito i mercati della regione.

Le spedizioni di feature phone, invece, sono aumentate del 10,6%, in quanto i loro prezzi più bassi rappresentano una valida alternativa per i consumatori con problemi di liquidità.

Secondo Idc, i primi tre mercati africani degli smartphone per quota unitaria sono stati il Sudafrica, con il 16,6%, la Nigeria con il 13,8% e il Kenya con il 7,7%. Tutti e tre hanno registrato un calo delle spedizioni rispetto al trimestre precedente.

Dallo studio si apprende che le spedizioni di smartphone in Egitto, che tradizionalmente si colloca tra i primi tre posti della regione, sono calate del 62,7%, riducendo la sua quota di mercato a solo il 4,3%, al sesto posto nella classifica generale del continente. Il forte calo in Egitto è stato attribuito alle restrizioni sulle importazioni di telefoni cellulari, in quanto il governo ha smesso di approvare lettere di credito per beni non essenziali.

Idc prevede che le spedizioni di smartphone in Africa cresceranno del 16,9% nel terzo trimestre e di un ulteriore 9,5% nel quarto trimestre.

Ramazan Yavuz, senior research manager di Idc, ha dichiarato che il mercato complessivo degli smartphone registrerà un andamento migliore nella seconda metà del 2022.

  • samsung
  • xiaomi
  • africa

Ti potrebbero interessare

Samsung Electronics, il co-ceo Han Jong-hee muore d’infarto
Impresa
25 Marzo 2025
Samsung Electronics, il co-ceo Han Jong-hee muore d’infarto
Jun Young-hyun, nominato co-CEO nel novembre dello scorso anno, diventerà l’unico CEO
Guarda ora
Samsung ha presentato i suoi nuovi smartphone Galaxy S25
Economia
23 Gennaio 2025
Samsung ha presentato i suoi nuovi smartphone Galaxy S25
La strategia punta a combattere la concorrenza di Apple e delle case di produzioni cinesi
Guarda ora
Usa, investiti 4,75 mld in Samsung per semiconduttori in Texas
Impresa
23 Dicembre 2024
Usa, investiti 4,75 mld in Samsung per semiconduttori in Texas
Un importo inferiore rispetto ai 6,4 miliardi precedentemente comunicati nell’aprile scorso
Guarda ora
Samsung, rimpasto nella leadership incentrata sulle divisioni chip
Impresa
27 Novembre 2024
Samsung, rimpasto nella leadership incentrata sulle divisioni chip
Il colosso tecnologico sudcoreano ha nominato Jun Young-hyun co-CEO e responsabile della divisione chip di memoria, mentre Han Jin-man diventerà…
Guarda ora
Samsung: in India rifiutato accordo, lo sciopero entra nel secondo mese
Impresa
9 Ottobre 2024
Samsung: in India rifiutato accordo, lo sciopero entra nel secondo mese
I lavoratori hanno interrotto la produzione e protestato in una tenda vicino alla fabbrica dal 9 settembre, chiedono salari più…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993