logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Gasdotto chiuso, Piazza Affari ed europee a picco. Riflettori sull’Opec+

Giulia Guidi
5 Settembre 2022
Gasdotto chiuso, Piazza Affari ed europee a picco. Riflettori sull’Opec+
  • copiato!

Balzo del prezzo del gas all’hub di riferimento olandese di Amsterdam. La quotazione al Ttf è intorno ai 275 euro al megawattora, in aumento del 28% rispetto alla chiusura di venerdì Avvio […]

Balzo del prezzo del gas all’hub di riferimento olandese di Amsterdam. La quotazione al Ttf è intorno ai 275 euro al megawattora, in aumento del 28% rispetto alla chiusura di venerdì

Avvio in profondo rosso per Piazza Affari e le Borse europee: ai primi scambi l’indice Ftse Mib a Milano segna un ribasso del 2,2, il Dax a Francoforte il 2,8%, il Cac40 a Parigi l’1,8%.

La settimana inizia a scambi ridotti con la chiusura della Borsa Usa per la festività del Labor Day. Gli investitori continuano a essere preoccupati per i prezzi dell’energia dopo che Gazprom, la multinazionale russa del gas controllata da Mosca, ha fermato il flusso del Nord Stream 1, a causa di una perdita di petrolio, bloccando il previsto riavvio del gasdotto.

Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 240 punti, contro i 231 della chiusura di venerdì. Il rendimento del decennale sale al 3,958%.

In questo scenario, balzo del prezzo del gas all’hub di riferimento olandese di Amsterdam. La quotazione al Ttf è intorno ai 275 euro al megawattora, in aumento del 28% rispetto alla chiusura di venerdì.

I futures del West Texas Intermediate sono saliti di oltre il 2% a 88,75 dollari al barile. In rialzo oltre il 2% anche il Brent che segna i 95,34 dollari al barile.

A Milano pesante in avvio di contrattazioni: Unicredit cede il 4,4%, Banco Bpm il 3,8%, Bper il 3,6% e Intesa il 3,5%. Forti ribassi anche su Pirelli (-3,7%), Interpump (-3,6%), Amplifon (-3,5%), Unipol e Poste (-3,4%), Stm (3,2%) ed Exor (-3,1%). Si salvano i petroliferi, che beneficiano dei possibili tagli alla produzione che verranno decisi oggi dall’Opec+: Tenaris avanza dello 0,9% ed Eni dello 0,5%. Fuori dal Ftse Mib Mps cede il 2,7% dopo l’ok della Bce all’aumento di capitale da 2,5 miliardi.

E infatti l’attenzione oggi è puntata sulla riunione dell‘Opec+ nella quale i produttori discuteranno dell’ipotesi di taglio alla produzione per supportare le quotazioni petrolifere. Probabilmente è ancora presto per una decisione in tal senso, in attesa di conoscere gli sviluppi sulle negoziazioni legate all’accordo sul nucleare iraniano, che potenzialmente potrebbe portare sul mercato un’offerta aggiuntiva di oltre 1 milione di barili al giorno.

Altre macro in uscita: Italia-Germania-Francia-Gb: diffusione dati su Pmi servizi e composito ad agosto di Italia, Francia, Germania e Gb e vendite al dettaglio a luglio e Pmi servizi e composito ad agosto nell’Eurozona.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari
  • labor day

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993