logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Decreti inattuati: corsa contro il tempo per non perdere 7,8 miliardi

Giulia Guidi
6 Settembre 2022
Decreti inattuati: corsa contro il tempo per non perdere 7,8 miliardi
  • copiato!

Dei 271 da adottare, ben 61 hanno un termine non scaduto, 118 sono senza termine e 92 con termine scaduto. Tra questi ultimi, quello sulla cybersecurity Dei 271 del governo […]

MARIO DRAGHI PREMIER

Dei 271 da adottare, ben 61 hanno un termine non scaduto, 118 sono senza termine e 92 con termine scaduto. Tra questi ultimi, quello sulla cybersecurity

Dei 271 del governo Draghi, 64 non sono ancora scaduti, 118 sono senza termine e 92 sono scaduti, per un totale di 7,8 miliardi. Lo riferisce l’Ansa, incrociando i dati di una tabella che sta circolando tra i ministeri e quelli di Palazzo Chigi, che sottolinea tanto l’impegno profuso per ridurre dell’82,2% i decreti arretrati (passati dai 679 del febbraio 2021 ai 121 odierni), quanto la “sferzata” impressa dal premier per avvicinarsi il più possibile all’azzeramento dello stock,anche per “riutilizzare” le risorse.

Comunque vada – è il convincimento di Palazzo Chigi – i soldi non andranno persi. Dalla data del suo insediamento ad oggi – si sottolinea -, questo governo, per far fronte anche alle diverse emergenze nazionali ed internazionali che si sono presentate, ha adottato molti atti normativi, da cui sono stati previsti 732 provvedimenti attuativi. Di essi, al 2 settembre 2022, 461 sono stati già adottati e 271 da adottare.

Dei 271 da adottare, ben 61 (e non 64 come comunicato inizialmente, ndr) hanno un termine non scaduto, 118 sono senza termine e 92 con termine scaduto. Non solo: per i mesi di settembre ed ottobre è stato assegnato un target complessivo di 243 provvedimenti, che consentiranno di adottare anche quei decreti del governo Draghi con un termine di scadenza tra settembre ed ottobre. La presidenza del Consiglio dei Ministri ha un target di 18 provvedimenti (9 per mese) che prevedono proprio l’adozione delle 16 misure del Governo Draghi più 2 dei Governi precedenti. Tra questi” c’è “anche il dpcm dei fondi all’editoria, rimarcano ancora da Palazzo Chigi.

Tra i provvedimenti che risultano scaduti nel 2021 c’è quello per la definizione delle procedure per la stipula di contratti di appalti di lavori e forniture di beni o servizi per le attività dell’Agenzia finalizzata alla tutela della sicurezza nazionale per lo spazio cibernetico.

Per tale decreto, di natura regolamentare, si è nella fase di acquisizione dei pareri richiesti dalla legge, rimarcano gli uffici.

Quanto all’adozione della strategia nazionale contro la povertà energetica e la determinazione degli standard tecnici e delle misure di moderazione dell’uso di dispositivi di illuminazione pubblica (con scadenza il 27 luglio), invece, sono previsti nel target di settembre del Ministero della transizione ecologica, si precisa.

Stesso discorso per il decreto del Ministro di lavoro, di concerto con il Ministro delle pari opportunità per il sostegno della parità salariale di genere sui luoghi di lavoro, che è anche obiettivo del Pnrr.

  • governo draghi
  • decreti

Ti potrebbero interessare

Cgia: il nuovo Governo dovrà trovare 40 miliardi
Economia
24 Settembre 2022
Cgia: il nuovo Governo dovrà trovare 40 miliardi
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Le promesse elettorali, dal taglio del cuneo fiscale alla riforma delle pensioni, dovranno aspettare almeno 100 giorni secondo…
Guarda ora
Draghi a Montecitorio: “presento le mie dimissioni”
Politica
21 Luglio 2022
Draghi a Montecitorio: “presento le mie dimissioni”
ANSA/FABIO FRUSTACI La seduta alla Camera è stata sospesa in attesa che il premier incontri Mattarella al Quirinale. I deputati…
Guarda ora
Governo, estate intensa verso la Manovra
Politica
10 Luglio 2022
Governo, estate intensa verso la Manovra
ANSA Il Governo Draghi dovrà affrontare Dl Aiuti, sindacati, Superbonus, pensioni e taxi prima di approdare al varo della Manovra…
Guarda ora
DL Aiuti, ottimismo da Sbarra. Bonomi: “risposte parziali”
Senza categoria
3 Maggio 2022
DL Aiuti, ottimismo da Sbarra. Bonomi: “risposte parziali”
Il segretario della Cisl Sbarra sul Dl Aiuti: "misure vanno in direzione auspicata" Il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra…
Guarda ora
Dimissioni Giorgetti: “Governo adotti nuovo metodo di lavoro”
Politica
29 Gennaio 2022
Dimissioni Giorgetti: “Governo adotti nuovo metodo di lavoro”
Il capo delegazione al Governo riterrebbe non valorizzato a dovere il lavoro del partito all'interno dell'Esecutivo C'è aria di tensione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993