logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Giornata rally: Piazza Affari chiude piatta, europee lievemente positive

Giulia Guidi
6 Settembre 2022
  • copiato!

In una giornata con le strategie per l’emergenza energetica in primo piano, il petrolio riprende quota mentre il gas è in lieve discesa Piazza Affari, al termine di un pomeriggio […]

In una giornata con le strategie per l’emergenza energetica in primo piano, il petrolio riprende quota mentre il gas è in lieve discesa

Piazza Affari, al termine di un pomeriggio all’insegna della volatilità, archivia la seduta con l’Ftse Mib invariato a 21.480 punti. Il Cac 40 di Parigi termina la seduta con un progresso dello 0,19% a 6.104,61 punti, il Dax 30 di Francoforte guadagna lo 0,85% a 12.869,17 punti e l’Ftse 100 di Londra sale dello 0,21% a 7.302,48.

Seduta, quindi, all’insegna dell’incertezza per le Borse europee, che chiudono contrastate dopo aver toccato i minimi sulla scia di Wall Street e con la crisi energetica sempre in focus. A pesare sulla Borsa Usa, l’indicatore forte e solido sull’andamento del settore dei servizi che ha rafforzato le attese per una Fed aggressiva nella prossima riunione.

Intanto, il mercato aspetta la Bce di giovedì: è atteso un aumento dei tassi di 75 punti base, ma gli operatori cercheranno soprattutto di valutare dalle parole di Christine Lagarde il grado di preoccupazione dell’Europa per la dinamica inflattiva, in un contesto in cui i dati macro segnalano comunque un forte rallentamento della crescita nei prossimi mesi.

Finale di seduta leggermente negativo per i titoli di Stato italiani e dell’eurozona, che nel pomeriggio hanno assistito a indebolimenti generalizzati. I Btp decennali hanno concluso la seduta con rendimenti al 3,95%, in marginale aumento secondo Mts. Lo spread, il differenziale rispetto ai tassi dei Bund tedeschi equivalenti (1,60%) si attesta a 234 punti base.

Inversione di rotta per le quotazioni dei contratti petroliferi, che scambiano al rialzo. Il Brent guadagna l’1,1% a 94,04 dollari al barile, mentre il West Texas Intermediate l’1,07% a 87,8 dollari.

Sostanzialmente stabile, ma sempre in lieve discesa nella giornata di oggi, il prezzo del gas all’hub di riferimento olandese di Amsterdam. La quotazione al Ttf è in calo dell’11,36% in questo momento rispetto alla chiusura di ieri, attestandosi a 218 euro al megawattora.

Nel listino milanese, sul podio Pirelli +2,68%, Nexi +2,18% e Saipem +1,99%; dietro la lavagna Hera -4,86%, Tenaris -3,68% ed Eni -2,83%, dopo la correzione al ribasso del prezzo del greggio.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT