logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Apertura in calo per tutte le europee. Attesa per Beige Book e Bce

Giulia Guidi
7 Settembre 2022
Apertura in calo per tutte le europee. Attesa per Beige Book e Bce
  • copiato!

Si prospetta una giornata difficile per i mercati preoccupati da un rallentamento dell’economia globale. Domani è prevista la riunione della Bce, con un probabile aumento dei tassi Le Borse europee aprono in […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

Si prospetta una giornata difficile per i mercati preoccupati da un rallentamento dell’economia globale. Domani è prevista la riunione della Bce, con un probabile aumento dei tassi

Le Borse europee aprono in calo in vista della riunione della Bce di domani e per le tensioni sul gas con Mosca. Parigi cede lo 0,81%, Francoforte lo 0,63%, Londra lo 0,69%, Milano lo 0,79%. 

Lo spread di Btp e Bund tedesco si allarga in avvio di seduta a 235 punti base rispetto ai 232,9 punti della chiusura di martedì. Resta pressoché stabile al 3,96% il rendimento del decennale italiano.

Dopo la chiusura in calo di ieri, anche i future a Wall Street sono sempre negativi in attesa del beige Book della Fed che verrà pubblicato questa sera alle 20. Il Dow Jones cede lo 0,20%, il Nasdaq lo 0,10%. 

Si prospetta una giornata difficile per i mercati preoccupati da un rallentamento dell’economia globale. Le Borse asiatiche procedono negative per la forte frenata del commercio estero cinese ad agosto. L’economia del gigante asiatico è danneggiata dalle misure anti-Covid ancora in vigore in parte del Paese. Le vendite all’estero sono cresciute del 7,1% ad agosto su un anno mentre le importazioni hanno registrato un modesto +0,3%, entrambe le letture ben al di sotto delle attese degli analisti.

Sul fronte statunitense, in attesa del Beige Book di questa sera, il presidente della Fed di Richmond, Thomas Barkin, al Financial Times, ha dichiarato che la banca centrale dovrà alzare i tassi di interesse a un livello che limiti l’attività economica e mantenerli lì fino a quando i politici non saranno “convinti” che l’inflazione si stia attenuando.

I mercati guardano al dato sull’inflazione Usa che verrà diffuso il 13 settembre e sarà determinante per la decisione Fed nel meeting del 21 settembre. In ogni caso, spiegano gli analisti, iniziano a esserci segnali che l’inflazione Usa potrebbe cominciare a rallentare a differenza di quella europea dove l’aumento dei prezzi è causato da fattori esogeni, ovvero i tagli della Russia al gas.

Intanto nel mese di luglio la produzione industriale in Germania è scesa, su base mensile, dello 0,3%, rispetto allo 0,8% di giugno. Il dato è migliore delle attese che avevano previsto un calo dello 0,5%. Proseguono le tensioni tra Russia e Ue sul gas mentre l’Italia ha presentato il proprio piano di risparmi dei consumi.

Venerdì si terrà il consiglio Ue sull’energia e la Commissione Ue sta studiando un intervento sul Ttf per sottoporre la piattaforma alla supervisione finanziaria dell‘Esma.

Domani è in programma il direttivo della Bce e molti osservatori sono pronti a scommettere per un rialzo di 75 punti base.

Nel frattempo, la China National Petroleum Corporation (Cnpc) ha detto di aver siglato un accordo con la russa Gazprom sul gasdotto “Power of Siberia” che rafforza la cooperazione enrgetica tra i due paesi. 

Apertura in rialzo sul mercato di Amsterdam per il gas. I future Ttf, benchmark del prezzo del metano in Europa, avanzano del 2,7% a 246,4 euro al megawattora nel corso delle prime contrattazioni, dopo aver segnato un massimo di 247 euro, mentre il Nord Stream continua a restare chiuso.

I segnali sempre più forti per un rallentamento dell’economia mondiale e una recessione in alcuni paesi, il rafforzamento del dollaro e i nuovi pesanti lockdown della Cina causa Covid, colpiscono i prezzi del petrolio. Il greggio Wti del Texas scende dell’1,69% a 85 dollari al barile tornando così ai livelli di gennaio. Il Brent del Mare del Nord segna un calo dell’1,31% a 91,52 dollari.

Infine, per quanto riguarda le macro, oggi escono i dati su Pil terzo trimestre (Preliminare) e produzione industriale Germania, sulle vendite al dettaglio in Italia e il Pil del secondo trimestre europeo. Oltreoceano, come scritto sopra, si attende il Beige Book, un rapporto redatto dalla Federal Reserve in cui si descrive in maniera sintetica il quadro economico generale degli Stati Uniti.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993