
L’esame al Senato slitta al 13 settembre: manca l’intesa sul superbonus e il docente esperto
Secondo fonti di Palazzo Chigi ci sarà una nuova riunione del Cdm per valutare le risorse da destinare al decreto bollette.
«La procedura per decidere le risorse da destinare al nuovo decreto aiuti – spiegano le fonti – prevede che il Consiglio dei ministri esamini l’ammontare dei fondi, che dovrà poi avere il via libera da parte del Parlamento. Successivamente si terrà un nuovo Cdm per il varo del provvedimento».
«La procedura per decidere le risorse da destinare al nuovo decreto aiuti – spiegano le fonti – prevede che il Consiglio dei ministri esamini l’ammontare dei fondi, che dovrà poi avere il via libera da parte del Parlamento. Successivamente si terrà un nuovo Cdm per il varo del provvedimento».
È stato rimandato a martedì 13 settembre l’esame al Senato del Dl Aiuti bis. Non si trova ancora l’intesa sul superbonus e il docente esperto.
A meno che non si trovi un accordo, il provvedimento arriverà in Aula con tutti e 400 gli emendamenti, come stabilito dalla capigruppo.