logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Expo 2030: Roma ha consegnato la sua candidatura

Giulia Guidi
7 Settembre 2022
Expo 2030: Roma ha consegnato la sua candidatura
  • copiato!

Il dossier, ha riferito il Comitato, è stato “ben accolto” dal Bie, al quale sono giunte le candidature anche di Riad (Arabia Saudita), Odessa (Ucraina) e Busan (Corea Sud) Il […]

Il dossier, ha riferito il Comitato, è stato “ben accolto” dal Bie, al quale sono giunte le candidature anche di Riad (Arabia Saudita), Odessa (Ucraina) e Busan (Corea Sud)

Il Comitato promotore di Expo Roma 2030 ha consegnato oggi a Parigi al Segretario generale del Bie (Bureau International des Expositions), Dimitri Kerkentzes, il dossier di candidatura di Roma per l’Expo del 2030.

A presentare il documento, ed illustrarlo successivamente ai giornalisti, il presidente del Comitato, Giampiero Massolo, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e – in rappresentanza del governo – il sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano.

Il dossier, ha riferito il Comitato, è stato “ben accolto” dal Bie, al quale sono giunte le candidature anche di Riad (Arabia Saudita), Odessa (Ucraina) e Busan (Corea Sud).

Ad accompagnare il corposo dossier, 618 pagine, una lettera al Bie del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sottolinea come la proposta di Roma metta in campo nuove modalitaà attraverso cui vivere i territori alla luce delle sfide nel nostro tempo.

“Persone e territori: rigenerazione, inclusione e innovazione” il tema scelto per la rassegna.

Le regole del Bie non permettono che il dossier venga ancora reso noto nella sua interezza. Il documento è stato redatto da un team di docenti e professionisti internazionali – tra cui Ian Philion, Richard Burdett, Carlo Ratti, Italo Rota, Michele Costabile, Christian Iaione e Alessandro Mancini, sotto la guida dell’architetto Matteo Gatto.

Expo 2030 punta a rigenerare l’area di Tor Vergata, con la rinascita delle Vele della ex Città dello Sport, iniziate nel 2007 per i Mondiali di Nuoto del 2009 e mai completate. Attorno dovrebbero sorgere i padiglioni tematici.

Non solo. La sfida di Expo 2030 Roma è quella della rigenerazione urbana in una città piena di ferite urbanistiche. Il progetto prevede padiglioni tematici permanenti, ognuno dedicato ad ogni aspetto del tema portante persone e territori.

I padiglioni non saranno dislocati solo a Tor Vergata, ma funzioneranno anche da collegamento tra l’Expo e il resto della città. L’idea progettuale prevede il padiglione Teaser ai Fori Imperiali, compiendo un atto di rigenerazione urbana in pieno centro, che fungerà da portale per la manifestazione. Mentre il Padiglione All together/Alt together, presso le Vele di Calatrava, sarà composto da due grandi arene che raccoglieranno i sogni e le future aspirazioni di 8 miliardi di persone, mettendole a confronto su possibili scenari e soluzioni. Mentre il padiglione Roomscape – 100 stanze per 10,000 anni di storia – raccontera’ la storia dell’umanita’ e dell’interazione fra persone e territori. 

Per Expo 2030 Roma il Comitato promotore stima la partecipazione di circa 150 nazioni diverse, più una trentina tra organizzazioni locali/ internazionali e partner aziendali.

L’obiettivo è quello di ospitare più di 30 milioni di presenze all’Expo, con una media giornaliera stimata di 165,000 persone. Ora il Bie analizzerà i singoli dossier e poi procederà alle ispezioni nelle location indicate dalle città candidate.

Nel frattempo ogni città lavorerà alla ricerca di alleanze per sostenere la sua corsa. Poi la decisione finale sulla sede di Expo 2030 arriverà con il voto del Bureau tra novembre e dicembre 2023.

  • roma
  • expo 2030
  • candidatura roma

Ti potrebbero interessare

Torna la Dolce Vita: in Via Veneto apre Nobu
Attualita'
28 Giugno 2025
Torna la Dolce Vita: in Via Veneto apre Nobu
Dopo anni di silenzi e sigilli, via Veneto rinasce con l’arrivo del Nobu Hotel di Robert De Niro. Roma riscrive…
Guarda ora
Estate 2025: concerti, conti e illusioni di pubblico
Attualita'
25 Giugno 2025
Estate 2025: concerti, conti e illusioni di pubblico
Quando la musica vale milioni, ma i posti vuoti restano fuori dall’inquadratura. Dai grandi eventi musicali alla recente polemica dei…
Guarda ora
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Attualita'
28 Maggio 2025
Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Giubileo, il nuovo Papato e il tennis accendono il mercato delle compravendite di maggio nella Capitale. Impennata dei prezzi, investitori…
Guarda ora
Piazza di Siena 2025: l’eleganza galoppa tra storia, sport e finanza verde
Sport
25 Maggio 2025
Piazza di Siena 2025: l’eleganza galoppa tra storia, sport e finanza verde
A Villa Borghese va in scena il concorso ippico più iconico d’Italia. Ma dietro il cerimoniale impeccabile, si muove un’economia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993