
Il mese scorso le esportazioni cinesi sono aumentate del 7,1% su base annua, in calo rispetto alla crescita del 18% di luglio. Le previsioni erano per una crescita del 13%
La crescita delle esportazioni cinesi è rallentata in modo significativo ad agosto, hanno affermato oggi le autorità doganali mercoledì, con l’incertezza economica esacerbata dai severi blocchi del Covid-19 in tutto il Paese.
Il mese scorso le esportazioni cinesi sono aumentate del 7,1% su base annua, in calo rispetto alla crescita del 18% di luglio, ha affermato l’Amministrazione generale delle dogane cinese, mentre le importazioni sono aumentate solo dello 0,3%, rispetto a un +2,3% di luglio. Gli analisti prevedevano una crescita delle esportazioni del 13% e un aumento dell’1,1% delle importazioni.
Il rallentamento del commercio arriva mentre la domanda globale di prodotti cinesi si indebolisce, con l’aumento dei prezzi dell’energia e con gli Stati Uniti che affrontano la minaccia di una recessione. I lockdown periodici per Covid-19 in Cina hanno anche smorzato l’entusiasmo dei consumatori e la fiducia delle imprese.
LEGGI ANCHE Cina: i manager per gli acquisti sono pessimisti (a sorpresa)