Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Newlat Food: ricavi primo semestre oltre 335,5 milioni

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
AIMAGOECONOMICA

Il gruppo di Reggio Emilia (Ala, Giglio, Delverde tra i tanti brand) ha, secondo il presidente Mastrolia, “mostrato una grande solidità operativa e finanziaria”

Newlat Food ha chiuso il primo semestre 2022 con un utile netto consolidato di 2,2 milioni, in calo del 63,7% rispetto ai 6 milioni di un anno fa, quando il risultato ha beneficiato di imposte differite per 5,1 milioni di euro.

Al netto di queste poste straordinarie, l’utile è quasi raddoppiato rispetto al milione di euro di un anno fa. I ricavi del periodo ammontano a 335,5 milioni di euro, in crescita del 10,1% su anno, mentre l’Ebitda si attesta a 25,2 milioni, rispetto a 25,4 milioni nel 2021, con un margine sul fatturato pari al 7,5%, leggermente inferiore rispetto ai livelli raggiunti l’anno precedente.

Il risultato operativo (Ebit) consolidato è pari a 7,7 milioni, in aumento del 9,5%, rispetto a 7 milioni del primo semestre 2021, a parità di perimetro di consolidamento.

Il debito finanziario netto al 30 giugno 2022 è pari a 42,2 milioni, rispetto a 52,9 milioni al 31 dicembre 2021, in miglioramento grazie alla capacità del Gruppo Newlat di generare flussi di cassa dall’attività operativa. Al netto degli effetti contabili IFRS 16 di leasing, la posizione finanziaria netta è pari ad 7,8 milioni rispetto ai 13,8 milioni del 31 dicembre 2021.

Inoltre, in considerazione degli ingenti investimenti che Newlat Food intende effettuare sullo stabilimento di Sansepolcro, il consiglio di amministrazione, nel prenderne atto, ha dato avvio alle conseguenti valutazioni del progetto di acquisto, a valore di mercato, del predetto impianto, attualmente concesso in locazione da New Property, società controllata da Newlat Group Sa, nel rispetto delle normative e delle policy di Gruppo.

«Nonostante il difficile contesto di mercato, caratterizzato da un generale trend inflattivo senza precedenti, il gruppo ha mostrato una grande solidità operativa e finanziaria. La solida crescita del fatturato, oltre il 10%, ed il mantenimento di una marginalità poco distante dai livelli del primo semestre 2021 hanno inoltre consentito di continuare a generare cassa e dimezzare il debito finanziario esistente a fine 2021, legato all’acquisizione di Symington’s» ha dichiarato Angelo Mastrolia (nella foto), presidente di Newlat Food.

«Supportato da una grande flessibilità finanziaria, nonostante le incertezze e il difficile scenario di mercato – ha concluso -, il gruppo continua a essere impegnato nello sviluppo di progetti di partnership e di crescita per linee esterne particolarmente rilevanti dal punto di vista strategico, sia per il volume di business che per l’assoluto prestigio che le controparti hanno nella food industry mondiale».

  • TAG:
  • newlat food, semestrali newlat food
  • 9 Settembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Oscillazioni criptovalute a metà giornata del 1° febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata il 31 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
  • Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
    FISCO
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
    ATTUALITA'
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • Gsk: utile netto a 17 miliardi, più che triplicato
    IMPRESA
  • Vodafone, trimestre +1,8%. Grazie all’inflazione turca
    IMPRESA
  • Novartis, utile quasi dimezzato. Ma vendite +3%
    IMPRESA
  • AMD, fatturato non rispetta le aspettative degli analisti
    IMPRESA

Articoli correlati

Newlat Food, fatturato record da 730 milioni (+128%)
Newlat Food, fatturato record da 730 milioni (+128%)
Secondo il presidente Mastrolia, “i dati preliminari sono un segnale di grande solidità e coerenza rispetto agli impegni assunti in fase di quotazione” Newlat Food spa ha raggiunto nel 2022 ...
Newlat Food, ricavi in calo: -3,9% nel primo semestre 2021
Newlat Food, ricavi in calo: -3,9% nel primo semestre 2021
Sale l’utile netto e la posizione finanziaria ma preoccupa il contesto inflattivo Ricavi in calo per Newlat Food. Nel primo semestre 2021 l’azienda agroalimentare, quotata sul segmento STAR di Borsa ...
Agroalimentare UK, Newlat Food rileva Symington’s. Sul piatto 62 mln
Agroalimentare UK, Newlat Food rileva Symington’s. Sul piatto 62 mln
L’operazione non è soggetta ad alcuna condizione sospensiva. Newlat Food ed il venditore, Speedboat Acquisitionco, prevedono quindi di eseguire l’acquisto delle azioni oggi stesso Shopping in vista nel campo alimentare. ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, crollano domante mutui: -41% rispetto a 2022
Italia, S&P: deficit troppo alto, difficile rinegoziare Pnrr
Bollette, Facile.it: elettricità più che raddoppiata, gas +57%
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia
Ue, Pmi ancora sotto i 50 ma cresce di un punto (48,8)
Inflazione, nel paniere entrano smart speaker e massaggi

Finanza

Vai alla sezione
IntesaSanPaolo-Ubi, l’Ops va bene: adesioni al 0,171%
Btp Futura, al secondo giorno di collocamento gli ordini salgono a 3,9 miliardi
Oro, nuovi rally nel 2021?
Emergenza Covid, 8 arresti legati alla ‘ndrangheta
Social bond e socialwashing: effetto Covid sulle obbligazioni
Cannabis, debutto con il botto per Kanabo. Fa fino a oltre +200% alla borsa di Londra
Startup, sono più di 1.000 i business angel in Italia. In un anno investiti quasi 55 miliardi
Quotazioni, la Consob ha deciso: stop al regime di trasparenza rafforzata sulle partecipazioni

Impresa

Vai alla sezione
Private equity, 21Invest compra Energreen
Bonus casa, come cedere il credito d’imposta alle banche
Revolut sbarca in cinque Paesi emergenti
Saipem, firmato l’accordo con Naval Energies per l’energia eolica
Kellogg: al via lo scorporo in tre società. Spin-off del business in America, Canada e nei Caraibi
Ferrari, il nuovo amministratore delegato è Benedetto Vigna
ASPI: aumento del pedaggio ancora in fase istruttoria
Trasporto Sud Italia, Webuild si aggiudica il contratto per l’esecuzione della tratta su AV Napoli -Bari

Fisco

Vai alla sezione
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio

Attualità

Vai alla sezione
Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990