L’Ufficio studi della Cgia ha calcolato a quanto ammonta il peso che famiglie e imprese devono sostenere
L’Ufficio studi della Cgia ha stimato a 82,6 miliardi di euro i rincari che hanno gravato famiglie e imprese per la spesa di luce e gas.
L’aumento del costo energetico totale 2022 su 2021 è stato di 127,4 miliardi di euro (+159%). A questa somma vanno sottratti i 44,8 miliardi di aiuti economici erogati dal governo.
La previsione dei costi per il 2022 è il frutto di una stima che si basa sul presso medio annuo di mercato dell’energia elettrica di 375 euro al MWh e di un prezzo medio del gas pari a 150 euro per MWh.