
Non solo la monarca più longeva, ma anche l’unica persona a guidare contemporaneamente 15 Paesi
La regina Elisabetta II, scomparsa giovedì 8 settembre, durante il suo lungo regno ha collezionato numerosi record.
È stata la monarca più longeva e più anziana del Regno Unito, battendo il record detenuto dalla bisnonna, la regina Vittoria il cui regno è durato 63 anni ed è morta a 81 anni.
Storicamente il primato di regno più longevo rimane appannaggio di re Luigi XIV con il suo regno durato 72 anni. La lunga attesa all’ascesa al trono ha reso anche il primogenito di Elisabetta, divenuto adesso re Carlo III, l’erede al trono più longevo. Anche il principe Filippo è stato il consorte della Corona più longevo di sempre.
Oltre alla longevità della famiglia reale, Elisabetta è stata contemporaneamente a capo di 15 Paesi, un record nella storia, dato che nessun monarca ha mai guidato più Paesi (ed è attestato dal Guinness World Record).
La regina Elisabetta è stata anche la più raffigurata per quanto riguarda le monete: il volto della regina è comparso su 33 valute internazionali. È anche stata l’unica persona ad aver inaugurato i Giochi olimpici estivi più di una volta (Montreal 1976 e Londra 2012) nel 1956 il principe Carlo ha dato avvio all’edizione dei giochi di Melbourne per conto di Sua Maestà.
Il Guinness World Record ha anche certificato la detenzione della più grande collezione di arte privata del mondo alla regina. Nella collezione trovano posto migliaia di dipinti e circa 450mila foto, anche se molte opere non appartenevano alla regina, ma alla Corona. Secondo Forbes, nel 2021, il patrimonio della regina d’Inghilterra toccava quota 500milioni di dollari.