logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Tutti i bonus legati all’ISEE

Francesca Lasi
10 Settembre 2022
  • copiato!

Dal bonus sociale al bonus psicologo, vediamo quali sono le agevolazioni che richiedono l’indicatore della situazione economia equivalente Molti bonus ideati dal Governo si possono ottenere presentando l’ISEE (Indicatore della […]

Dal bonus sociale al bonus psicologo, vediamo quali sono le agevolazioni che richiedono l’indicatore della situazione economia equivalente

Molti bonus ideati dal Governo si possono ottenere presentando l’ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), quindi solo chi non supera una certa soglia di reddito può usufruire delle agevolazioni. Vediamo insieme quali sono.

Tra i bonus legati all’ISEE c’è il bonus sociale per le bollette di luce e gas, pensato per aiutare i cittadini in seguito all’impennata dei prezzi dell’energia. Il governo ha alzato la soglia di reddito da 8mila a 12mila euro, 20mila euro nel caso di famiglie con almeno quattro figli. L’agevolazione consiste in uno sconto in bolletta. Non è necessario fare richiesta: il sussidio viene erogato in automatico in base ai dati condivisi con l’INPS e ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).

L’assegno unico è, invece, una misura dedicata ai genitori con figli dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età. L’importo è proporzionale al reddito: più l’ISEE è alto, minore sarà l’ammontare del beneficio, in base a un sistema a scaglioni. È possibile ottenere l’assegno unico anche senza presentare l’ISSE: in questo caso si potrà usufruire del minimo previsto, 50 euro.

Il bonus psicologo, volto ad aiutare i cittadini a prendersi cura della propria salute mentale, può essere richiesto fino a 50mila euro di reddito. Anche questa agevolazione si basa su un sistema a fasce: chi non supera i 15mila euro avrà un bonus di 600 euro; per i redditi compresi tra 15mila e 30mila l’ importo scende a 400 euro; 200 euro per i redditi fino a 50mila.

Il bonus casa under 36 è stato pensato per i aiutare i giovani sotto i 36 anni a comprare casa. Può usufruire dell’agevolazione chi ha redditi inferiori a 40mila euro. Il mutuo per l’acquisto della casa non deve avere valore superiore a 250mila euro. Sono escluse tutte le abitazioni di lusso

Presentando l’ISEE è possibile richiede anche la Carta acquisti, erogata dall’Inps. Ogni due mesi, l’ente previdenziale accredita 80 euro da utilizzare nei negozi convenzionati oppure per pagare le bollette di luce e gas. È rivolta a chi ha più di 65 anni e ha reddito non superiore a 7.120,39 euro, a chi ha più di 70 anni e reddito non superiore a 9.493,86 euro o ai genitori di un bambino al di sotto dei tre anni.

  • bonus
  • isee

Ti potrebbero interessare

Attualita'
15 Aprile 2025
Bonus elettrodomestici (non per tutti)
Il governo ha finalmente varato anche il bonus per rinnovare lavatrici, frigoriferi etc. : un punto sulle agevolazioni in Manovra
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2025
Si sblocca il bonus per genitori separati. In arrivo 8,5 milioni di euro
L'assegno arriva dopo 4 anni di attesa
Guarda ora
Economia
13 Novembre 2024
Per il Bonus Natale la platea si allarga
Il sussidio viene esteso a 4,5 milioni di persone, anche a genitori single
Guarda ora
Economia
11 Ottobre 2024
Leo: “Potrebbe tornare un Bonus al 50% sulle prime case”
"Senza prendere impegni e compatibilmente con le risorse disponibili, ma non prometto niente"
Guarda ora
Economia
6 Gennaio 2024
Dal 15 gennaio parte il bonus viaggi di istruzione
A disposizione dell’iniziativa 50 milioni di euro Arriva il bonus viaggi di istruzione. Si potrà presentare domanda entro il 15…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT