Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Bonus imprese: come funziona per edicole e autotrasporti

Francesca Lasi

Francesca Lasi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
PIXABAY

Le attività nei settori degli autotrasporti e della vendita al dettaglio di giornali e riviste possono richiedere un credito d’imposta

Il caro energia si abbatte anche sulle aziende, per questo sono state emanate alcune misure di sostegno alle imprese. A settembre potranno richiedere i benefici, sotto forma di detrazioni o agevolazioni fiscali, le edicole e le imprese di autotrasporto.

Entro il 30 settembre 2022 le edicole potranno richiedere e usufruire di un credito d’imposta riservato esclusivamente alle attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici. Potrà essere richiesto anche dalle attività di distribuzione della stampa che riforniscono giornali quotidiani e/o periodici a rivendite situate nei comuni con una popolazione inferiore a 5mila abitanti e nei comuni con un solo punto vendita.

Il credito di imposta è calcolato sulla base degli importi pagati dal titolare per i locali in cui si esercita la vendita, nell’anno precedente a quello della domanda. Vengono prese in considerazioni le voci relative a IMU; TASI; COSAP; TARI; spese per locazione, al netto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA); servizi di fornitura di energia elettrica; servizi telefonici e di collegamento a Internet; servizi di consegna a domicilio delle copie di giornali

Per il 2021 e 2022, il credito di imposta può essere misurato anche in base agli importi pagati nell’anno precedente per l’acquisto o il noleggio di registratori di cassa o registratori telematici e per l’acquisto o il noleggio di dispositivi POS.A ciascun esercente viene riconosciuto un credito d’imposta di massimo 4mial euro.

Il credito di imposta è utilizzabile unicamente in compensazione. È necessario presentare il modello di pagamento F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Nel modulo bisogna indicare il codice tributo 6913, istituito dall’Agenzia delle Entrate. Le domande devono essere presentate al Dipartimento per l’informazione e l’editoria attraverso il sito impresainungiorno.gov.it.

Per le imprese di autotrasporto è possibile chiedere un bonus carburante, anche questo sotto forma di credito d’imposta, utile a coprire il 28% delle spese sostenute per l’acquisto di gasolio al netto dell’IVA. Il portale per presentare la domanda aprirà lunedì 12 settembre e sarà attivo per 30 giorni. Per accedere sarà necessario utilizzare le credenziali di identità digitale SPID, CIE o CNS.

Possono usufruire del bonus le imprese che hanno sede legale o stabile organizzazione in Italia; iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori e al Registro elettronico nazionale per l’anno 2022 al momento della presentazione della domanda; impegnate in attività di logistica e trasporto di merci per conto di terzi; che utilizzano veicoli di massa totale pari o superiore a 7,5 tonnellate con motori diesel di categoria Euro 5 o superiore.

Si stima che le risorse disponibili ammontino a 497 milioni di euro. Il benefico verrà erogato in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande e nel rispetto dei limiti del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione presentando il modello F24.

  • TAG:
  • autotrasporti, bonus imprese, edicole
  • 11 Settembre, 2022
Francesca Lasi

Francesca Lasi

Redattrice Business 24. Aspirante giornalista pubblicista
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Meta, Zuckerberg vende azioni per 185 milioni
    FINANZA
  • Virgin Galactic, il magnate Branson ha escluso ulteriori investimenti. E le azioni crollano
    FINANZA
  • Rocco Forte Hotels: entra il fondo sovrano saudita nel capitale. Compra il 49% delle azioni
    FINANZA
  • Cripto, il Bitcoin supera i 40.000 dollari e raggiunge il massimo di 19 mesi. Al top da maggio 2022
    FINANZA
  • Trimestre anti-inflazione, un flop. Parola dell’Unc
    FISCO
  • Rottamazione quater, scadenza agli sgoccioli. Entro domani tre milioni alle casse del fisco per la seconda rata
    FISCO
  • Mef, a novembre fabbisogno in calo da 1,5 a 1,1 mld
    FISCO
  • Che fine fanno le tredicesime: oltre il 90% è già speso
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Emma, l’operazione contro il cybercrime che ha individuato quasi mille money mule italiani
    ATTUALITA'
  • Buongiorno, accolto ricorso Consob su accusa di insider trading
    ATTUALITA'
  • Spagna, più di 80 media contro Meta per concorrenza sleale nel mercato pubblicitario
    ATTUALITA'
  • Evergrande tira un sospiro di sollievo: l’udienza per la liquidazione rinviata al 29 gennaio. Le azioni balzano di oltre il 13%
    ATTUALITA'
  • Unieuro acquista Covercare per 72,5 mln. Riparazioni “in casa”
    IMPRESA
  • Snam, acquisito per 400mila euro rigassificatore Ravenna
    IMPRESA
  • IVECO Bus, commessa nei Paesi Bassi
    IMPRESA
  • Manchester United verso la vendita di una quota del 25%. A breve l’annucio
    IMPRESA

Articoli correlati

Agevolazioni per autotrasporto merci: credito d’imposta per 497 milioni
Agevolazioni per autotrasporto merci: credito d’imposta per 497 milioni
Il Mims ha dato il via libera al credito d’imposta per le agevolazioni nel settore autotrasporto Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato oggi il ...
Confartigianato Trasporti Fvg: con questi prezzi del gasolio difficile continuare a lavorare
Confartigianato Trasporti Fvg: con questi prezzi del gasolio difficile continuare a lavorare
Capogruppo Adami: Governo intervenga in aiuto al comparto dell’autotrasporto In Friuli Venezia Giulia, come spiegato da Stefano Adami, capogruppo di Confartigianato Trasporti Fvg, sono 2mila le imprese dei trasporti con ...
Caro energia, arriva il bonus per le imprese
Caro energia, arriva il bonus per le imprese
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato le istruzioni su come ottenerlo Il Governo ha previsto, tramite il decreto Sostegni Ter, un bonus destinato alle imprese che registrano un forte consumo di ...
Partite Iva: al via le richieste dei sostegni per imprese, autonomi e agricoltori
Partite Iva: al via le richieste dei sostegni per imprese, autonomi e agricoltori
60 giorni di tempo per procedere con la domanda sul sito dell’Agenzia delle Entrate Si aprono il 30 marzo le procedure di richiesta dei contributi a fondo perduto stanziati dallo Stato per ...
Edicole: i sindacati si muovono per il rilancio del settore
Edicole: i sindacati si muovono per il rilancio del settore
La federazione degli editori e i rappresentanti della categoria degli edicolanti stilano un documento comune Il Italia la crisi delle edicole è un problema di vecchia data, un ramo della ...
Edicole: i sindacati si muovono per il rilancio del settore
Edicole: i sindacati si muovono per il rilancio del settore
La federazione degli editori e i rappresentanti della categoria degli edicolanti stilano un documento comune Il Italia la crisi delle edicole è un problema di vecchia data, un ramo della ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Cop28, gli impegni già presi arrivano a 57 miliardi
La bolletta del gas di novembre cala dell’1,3%. Per i consumatori è “insufficiente”
Import Gnl quasi a 1,4 mln di tonnellate in 4 giorni
Usa, ordini industria in calo: il dato più basso da aprile 2020
Idealista, giù i prezzi degli affitti: a novembre -2,1%. ma il calo è solo su mese
Bce, anche de Guindos si unisce al coro di Lagarde e Nagel: “l’inflazione cala ma non si può cantare vittoria”
Crociere, il 2024 anno dei record. Previsto il 6% dei passeggeri rispetto al 2019

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Trimestre anti-inflazione, un flop. Parola dell’Unc
Rottamazione quater, scadenza agli sgoccioli. Entro domani tre milioni alle casse del fisco per la seconda rata
Mef, a novembre fabbisogno in calo da 1,5 a 1,1 mld
Che fine fanno le tredicesime: oltre il 90% è già speso
Fisco, è il Tax Day: oltre 50 miliardi da pagare per imprese ed autonomi
Affitti brevi, arriva il Cin: per i trasgressori multe fino a 8mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, stretta su immigrazione: salario minimo per permesso +30%
Inps, da oggi al via indennità discontinuità per lavoratori spettacolo
TLC, anche Telefonica riduce la sua forza lavoro: taglierà 5.100 posti in Spagna entro il 2026
Decreto Afflussi, al via il secondo (dei tre) click day per regolarizzare 9.500 colf e badanti
Spotify torna a licenziare: fuori il 17% della forza lavoro a livello globale
Spagna, in calo la disoccupazione a novembre: -5% su anno. Ai minimi dal 2007

Attualità

Vai alla sezione
Emma, l’operazione contro il cybercrime che ha individuato quasi mille money mule italiani
  • Buongiorno, accolto ricorso Consob su accusa di insider trading
  • Spagna, più di 80 media contro Meta per concorrenza sleale nel mercato pubblicitario
  • Evergrande tira un sospiro di sollievo: l’udienza per la liquidazione rinviata al 29 gennaio. Le azioni balzano di oltre il 13%
  • Quali sono gli alberghi super lusso della guida Condé Nast in Italia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Polonia, Lagarde in difesa del presidente Glapinski (sotto l’attacco di Tusk)
Usa, niente credito di imposta per auto elettriche con elementi cinesi
Dl Anticipi, ecco tutte le novità in arrivo: dal bonus psicologo alla chirurgia estetica allo smart working
Cop28, attivato fondo per disastri climate change. Meloni arrivata in serata
Draghi: “L’Europa non può contare sui pilastri di prima. Serve diventare Stato”
Camera, rush di fine anno: Salario minimo, decreto fiscale e Manovra
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apertura wall street apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown manovra musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993