logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Bonus imprese: come funziona per edicole e autotrasporti

Francesca Lasi
11 Settembre 2022
  • copiato!

Le attività nei settori degli autotrasporti e della vendita al dettaglio di giornali e riviste possono richiedere un credito d’imposta Il caro energia si abbatte anche sulle aziende, per questo […]

Le attività nei settori degli autotrasporti e della vendita al dettaglio di giornali e riviste possono richiedere un credito d’imposta

Il caro energia si abbatte anche sulle aziende, per questo sono state emanate alcune misure di sostegno alle imprese. A settembre potranno richiedere i benefici, sotto forma di detrazioni o agevolazioni fiscali, le edicole e le imprese di autotrasporto.

Entro il 30 settembre 2022 le edicole potranno richiedere e usufruire di un credito d’imposta riservato esclusivamente alle attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici. Potrà essere richiesto anche dalle attività di distribuzione della stampa che riforniscono giornali quotidiani e/o periodici a rivendite situate nei comuni con una popolazione inferiore a 5mila abitanti e nei comuni con un solo punto vendita.

Il credito di imposta è calcolato sulla base degli importi pagati dal titolare per i locali in cui si esercita la vendita, nell’anno precedente a quello della domanda. Vengono prese in considerazioni le voci relative a IMU; TASI; COSAP; TARI; spese per locazione, al netto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA); servizi di fornitura di energia elettrica; servizi telefonici e di collegamento a Internet; servizi di consegna a domicilio delle copie di giornali

Per il 2021 e 2022, il credito di imposta può essere misurato anche in base agli importi pagati nell’anno precedente per l’acquisto o il noleggio di registratori di cassa o registratori telematici e per l’acquisto o il noleggio di dispositivi POS.A ciascun esercente viene riconosciuto un credito d’imposta di massimo 4mial euro.

Il credito di imposta è utilizzabile unicamente in compensazione. È necessario presentare il modello di pagamento F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Nel modulo bisogna indicare il codice tributo 6913, istituito dall’Agenzia delle Entrate. Le domande devono essere presentate al Dipartimento per l’informazione e l’editoria attraverso il sito impresainungiorno.gov.it.

Per le imprese di autotrasporto è possibile chiedere un bonus carburante, anche questo sotto forma di credito d’imposta, utile a coprire il 28% delle spese sostenute per l’acquisto di gasolio al netto dell’IVA. Il portale per presentare la domanda aprirà lunedì 12 settembre e sarà attivo per 30 giorni. Per accedere sarà necessario utilizzare le credenziali di identità digitale SPID, CIE o CNS.

Possono usufruire del bonus le imprese che hanno sede legale o stabile organizzazione in Italia; iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori e al Registro elettronico nazionale per l’anno 2022 al momento della presentazione della domanda; impegnate in attività di logistica e trasporto di merci per conto di terzi; che utilizzano veicoli di massa totale pari o superiore a 7,5 tonnellate con motori diesel di categoria Euro 5 o superiore.

Si stima che le risorse disponibili ammontino a 497 milioni di euro. Il benefico verrà erogato in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande e nel rispetto dei limiti del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione presentando il modello F24.

  • edicole
  • bonus imprese
  • autotrasporti

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Febbraio 2024
Bonus edicole, contributo fino a 3.000 euro. Domande entro l’8 marzo
Il contributo una tantum è forfetario e viene riconosciuto indipendentemente dal numero di punti vendita Scade l’8 marzo 2024 il…
Guarda ora
Lavoro
21 Ottobre 2020
Edicole: i sindacati si muovono per il rilancio del settore
La federazione degli editori e i rappresentanti della categoria degli edicolanti stilano un documento comune Il Italia la crisi delle…
Guarda ora
Lavoro
21 Ottobre 2020
Edicole: i sindacati si muovono per il rilancio del settore
La federazione degli editori e i rappresentanti della categoria degli edicolanti stilano un documento comune Il Italia la crisi delle…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT