logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Codacons: “No all’aumento ingiustificato delle multe”

Giulia Guidi
12 Settembre 2022
  • copiato!

A partire da gennaio, è previsto un rincaro del 10%: secondo l’associazione dei consumatori si tratta di una manovra “di pura cassa” Sulle multe stradali il Codacons è pronto alla […]

A partire da gennaio, è previsto un rincaro del 10%: secondo l’associazione dei consumatori si tratta di una manovra “di pura cassa”

Sulle multe stradali il Codacons è pronto alla battaglia legale se non saranno bloccati i maxi-rincari del 10% previsti a partire da gennaio 2023.

Già oggi le sanzioni per violazione del Codice della strada rappresentano per i Comuni italiani un tesoretto da 3 miliardi di euro annui, grazie ai 2,5 milioni di contravvenzioni elevate ogni anno in Italia anche attraverso 8mila autovelox installati sul territorio – spiega il Codacons – Un aumento dell’importo delle sanzioni del 10%, oltre ad essere palesemente ingiusto e ingiustificato, peserebbe sulle tasche dei cittadini già svuotate da caro-bollette e inflazione alle stelle, e aggraverebbe la situazione economica delle famiglie.

C’è poi la questione della disparità di trattamento tra enti locali e cittadini, un paradosso tutto italiano denunciato di recente dal presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui consumatori, Simone Baldelli, che ha evidenziato come in Italia non siano mai state applicate le sanzioni previste dalla legge nei confronti dei comuni che non pubblicano la rendicontazione sull’uso dei proventi delle multe stradali – denuncia il Codacons – Quando invece è un utente a non rispettare le regole del Codice della strada, la sanzione è inevitabile e va pagata.

«Siamo pronti ad impugnare in tribunale qualsiasi aumento delle multe stradali, e ci aspettiamo che il prossimo Governo blocchi i rincari degli importi delle sanzioni che, in questo momento di grave crisi per il paese, rappresenterebbero l’ennesima stangata a danno dei consumatori» conclude il presidente Carlo Rienzi.

  • codacons
  • multe
  • aumenti multe

Ti potrebbero interessare

Attualita'
12 Giugno 2025
Ombrelloni d’oro: l’estate italiana affoga nel “caro villeggiatura”
Il caro spiagge coinvolge l’intero Paese come il litorale romano: tra ombrelloni fino a 75€ al giorno, le vacanze diventano…
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT