
Lo spaccato della macrocategoria evidenzia il primo segno più in assoluto da inizio anno per i prodotti obbligazionari, a +1,44 miliardi di euro
Gli investitori italiani si lasciano alle spalle mesi difficili. Lo mostra, secondo i dati riportati da Assogestioni, il forte rimbalzo della raccolta nel mese di luglio 2022, pari a +5,4 miliardi di euro, cifra che annulla di fatto i deflussi del secondo trimestre e porta il patrimonio complessivo a 2.334 miliardi di euro.
Tornano saldamente in territorio positivo anche i fondi aperti che nel mese hanno raccolto più di 2,6 miliardi di euro.
Lo spaccato della macrocategoria evidenzia anche il primo segno più in assoluto da inizio anno per i prodotti obbligazionari a +1,44 miliardi di euro a luglio. Confermato anche il forte interesse dei sottoscrittori italiani per i fondi azionari che raccolgono oltre 1,7 miliardi di euro, mentre bilanciati e flessibili registrano rispettivamente 143 e 484 milioni di deflussi.
Luglio segna anche il mese migliore da inizio anno per la raccolta dei fondi chiusi, che hanno fatto registrare afflussi netti per 1,1 miliardo, portando il totale di sottoscrizioni delle gestioni collettive nel mese a circa +3,8 miliardi, per un patrimonio di 1.212 miliardi di euro, equivalente al 52% degli asset.
Il restante 48% del patrimonio, pari a 1.122 miliardi, è destinato alle gestioni di portafoglio, la cui raccolta netta a luglio si è attestata a +1,6 miliardi di euro, suddivisi tra 1,3 miliardi per le gestioni istituzionali e 343 milioni per quelle retail.
LEGGI ANCHE Generali, ad agosto quota 206 mln. Da inizio anno raccolta a 3,8 mld