logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

G7: confermate sanzioni alla Russia. Ora anche la Cina nel mirino

Giulia Guidi
15 Settembre 2022
  • copiato!

I ministri del Commercio del G7, nella dichiarazione finale del summit che si è tenuto oggi a Neuhardenberg, hanno ribadito la centralità del Wto «Continuiamo a condannare l’attacco bellico brutale, non provocato, […]

I ministri del Commercio del G7, nella dichiarazione finale del summit che si è tenuto oggi a Neuhardenberg, hanno ribadito la centralità del Wto

«Continuiamo a condannare l’attacco bellico brutale, non provocato, ingiustificabile e illegale della Russia contro l’Ucraina. Restiamo saldi nel nostro impegno sulle nostre sanzioni senza precedenti e nella difesa dell’ordine internazionale basato sulle regole».

È quello che affermano i ministri del Commercio del G7 nella dichiarazione finale del summit che si è tenuto oggi a Neuhardenberg, nel Land tedesco del Brandeburgo. «Continueremo ad aumentare e coordinare i nostri sforzi per prevenire che la Russia approfitti della sua aggressione illegale” e per “ridurre la capacita’ della Russia di portare avanti la guerra».

«Noi riaffermiamo il nostro impegno per la rinascita e la riforma del sistema multilaterale del commercio internazionale, basato sulle regole, che ha come nucleo il Wto. Questo deve riflettere i nostri valori condivisi come apertura, trasparenza, competizione leale e stato di diritto» ha proseguito. 

«Metteremo in atto una politica commerciale più solida nei confronti della Cina, l’ingenuità è finita – ha sottolineato Robert Habeck, ministro dell’Economia tedesco (nella foto) – Posso dirlo, per il governo tedesco, anche per la Germania», ha aggiunto Habeck.

«Sono finiti i tempi in cui si diceva “commercio, qualsiasi siano le condizioni sociali e umanitarie” in un Paese – ha continuato il vicecancelliere -. Si tratta di “relazioni che non dovremmo più permetterci. Questo significa che anche in Europa si dovrà stabilire una politica commerciale più robusta con la Cina e che le condizioni forzate che mette la Cina nella politica economica dovranno avere una reazione corrispondente in Europa».

  • g7
  • habeck
  • sanzioni cina

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Economia
26 Ottobre 2024
G7, via libera al prestito all’Ucraina da 45 mld di euro
Per il G7 l'economia è resiliente, si va verso il soft landing
Guarda ora
Attualita'
10 Ottobre 2024
G7 Industria: focus su sviluppo digitale e ruolo dell’AI
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha accolto le varie delegazioni
Guarda ora
Senza categoria
3 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Sullo sfondo le tensioni geo-politiche
Focus sui Pmi di Eurozona ed Usa
Guarda ora
Politica
9 Agosto 2024
Politica, per la Camera italiana le vacanze più brevi tra i Paesi del G7
Lavori sospesi per 25 giorni. Il primato dell’House of Commons del Canada ferma per 85 giorni
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT