logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ambiente, gli Stati africani chiedono che l’Occidente paghi per il suo inquinamento

Marianna Mancini
17 Settembre 2022
Ambiente, gli Stati africani chiedono che l’Occidente paghi per il suo inquinamento
  • copiato!

Succede mentre gli Usa premono affinché le economie emergenti riducano gli investimenti sui fossili, una mossa che comprometterebbe duramente il loro sviluppo Si è aperta a Dakar la 18esima Conferenza […]

epa10148843 Special US Presidential Envoy for Climate John Kerry (R), and US Environmental Protection Agency Administrator Michael Regan (L), attend the G20 Environment and Climate Ministerial Meeting in Nusa Dua, Bali, Indonesia, 31 August 2022. Bali hosts the  G20 Environment and Climate Ministerial Meeting on 31 August 2022.  EPA/MADE NAGI / POOL

Succede mentre gli Usa premono affinché le economie emergenti riducano gli investimenti sui fossili, una mossa che comprometterebbe duramente il loro sviluppo

Si è aperta a Dakar la 18esima Conferenza ministeriale africana sull’ambiente che avrà il compito fondamentale di stilare una cosiddetta “agenda Africa” da presentare alla prossima Cop27, in programma in Egitto a novembre.

Il meeting è un’occasione per trattare da vicino temi sensibili per il Continente Nero, dalla siccità all’erosione costiera, dall’insicurezza alimentare alle inondazioni.

«Chi ha inquinato di più deve mettersi le mani in tasca – ha dichiarato in apertura della Conferenza il ministro dell’Ambiente del Senegal Abdou Karim Sall. – Alla prossima Cop27 speriamo che sia fatta giustizia per l’Africa». Una giustizia invocata anche dall’inviato speciale Usa per il clima John Kerry, anch’esso intervenuto per ricordare come i Paesi dell’Africa siano in realtà responsabili di emissioni minime di gas serra ma, nonostante questo, pagano a caro prezzo gli impatti sul territorio dei cambiamenti climatici in atto.

«20 paesi rappresentano l’80% delle emissioni e i 48 paesi dell’Africa subsahariana rappresentano lo 0,55% di queste emissioni – prosegue Sall. – Per questo i paesi più sviluppati devono fare di più». Ad esempio, favorendo la costituzione di un fondo per la presa in carico di perdite e di risarcimento danni.

I Paesi africani si trovano inoltre in un momento critico per il loro sviluppo economico e un intervento per ridurre le emissioni o gli investimenti nei combustibili fossili è troppo rischioso per le Nazioni che, lo ha ricordato Kerry, nel 2021 hanno ricevuto dagli Usa 8,2 miliardi di dollari per aiuti umanitari e la lotta agli effetti del cambiamento climatico.

Ma non basta. Porre un freno ai finanziamenti per l’esplorazione del gas o un blocco all’estrazione petrolifera dai giacimenti nell’Atlantico, settore che ancora deve raggiungere il suo picco massimo, sarebbe deleterio per queste economie emergenti.

Ecco quindi che la mera applicazione dei modelli occidentali di transizione ecologica non sono applicabili alle economie in piena espansione di molti Paesi subsahariani.

Lo ha ribadito anche il capo della delegazione africana presente al Cop26 di Glasgow Tanguy Gahouma-Bekalé: «l’Africa non sta affrontando gli stessi problemi del resto del mondo. Dobbiamo anche garantire la lotta alla povertà, il lavoro dei giovani e l’energia per tutti».

«L’Africa non accetterà di limitare il proprio sviluppo economico per sostenere la lotta al cambiamento climatico» prosegue il gabonese, che è tornato a invocare lo sblocco dei 100 miliardi di dollari di finanziamenti esteri promessi ogni anno, risalenti a dieci anni fa ma finora congelati.

Mentre gli Usa tentano di persuadere queste economie a degli investimenti nei combustibili fossili, l’Europa al momento si sta muovendo con ordine sparso e nell’ottica di rafforzare le forniture dai produttori di gas africani.

  • cambiamento climatico
  • ambiente
  • africa
  • economia in via di sviluppo
  • john kerry

Ti potrebbero interessare

Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Attualita'
22 Gennaio 2025
Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Oggi la transizione energetica è una realtà condivisa e forse non basterà un solo no, seppur così potente, per fermare…
Guarda ora
Cop29, Guterres: “in transizione energetica ingordigia di risorse”
Senza categoria
13 Novembre 2024
Cop29, Guterres: “in transizione energetica ingordigia di risorse”
Stati Uniti: grazie agli investimenti privati continueremo la transizione ecologica
Guarda ora
Il cambiamento climatico costa all’Italia 300 euro per abitante, record in Ue
Economia
20 Luglio 2024
Il cambiamento climatico costa all’Italia 300 euro per abitante, record in Ue
Dati elaborati da The European House – Ambrosetti: La cifra è aumentata di 5 volte (+490%) dal 2015 ad oggi
Guarda ora
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Attualita'
4 Maggio 2024
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Potrà il Governo Meloni accelerare la decarbonizzazione?
Guarda ora
Nasa: luglio 2023 il più caldo da migliaia di anni
Attualita'
23 Luglio 2023
Nasa: luglio 2023 il più caldo da migliaia di anni
Secondo alcuni esperti, però, il 2024 potrebbe essere ancora più caldo Secondo quanto reso noto dalla Nasa il mese di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993