logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cgia, 35 mld entro fine anno per dimezzare gli oneri energetici

Marianna Mancini
17 Settembre 2022
Cgia, 35 mld entro fine anno per dimezzare gli oneri energetici
  • copiato!

Famiglie e pmi devono fronteggiare, al netto dei sostegni già erogati, una spesa energetica maggiorata di 70 miliardi rispetto al 2021 Il prossimo Governo dovrebbe prepararsi a una spesa di […]

20061110 - ROMA - ECO - FINANZIARIA: 150 MLN PER RIDURRE COSTO BOLLETTE A FAMIGLIE SALTA ARTICOLO 25 SU CONTRIBUTI A COMUNI PER RIGASSIFICATORI. Alcuni contatori elettrici in un immagine di archivio. Stamani, nel corso della riunione di maggioranza, si e' presa la decisione di mettere a disposizione 150 milioni per ridurre i costi delle bollette di luce e gas alle famiglie con situazioni particolari tipo un anziano o un disabile. Parte del denaro sara' preso dai fondi destinati ai comuni per l'impianto di nuovi rigassificatori, relativi all'articolo 25 che sara' ritirato. FOLCO LANCIA - ANSA ARCHIVIO - I52

Famiglie e pmi devono fronteggiare, al netto dei sostegni già erogati, una spesa energetica maggiorata di 70 miliardi rispetto al 2021

Il prossimo Governo dovrebbe prepararsi a una spesa di almeno 35 miliardi di euro entro la fine del 2022 per riuscire almeno a dimezzare gli effetti negativi della spesa energetica su famiglie imprese.

È questo l’esito di una recente stima della Cgia di Mestre che allerta sul rischio, altissimo, che molti vedano chiudersi i rubinetti delle forniture non potendo far fronte alle spese.

La stima è stata calcolata considerando che rispetto al 2021 i rincari di quest’anno costano 127,4 miliardi di euro, cui vanno sottratti i 58,8 miliardi già erogati dal Governo Draghi sotto forma di sostegni contro il caro bollette, ivi compresi i 14 miliardi approvati nel Cdm di ieri nel dl Aiuti ter. Resta quindi da fronteggiare un aumento di 70 miliardi, di cui sarebbe realistico auspicare quantomeno un dimezzamento.

Il rischio, altrimenti, è che entro la fine dell’anno almeno per almeno il 30% delle utenze domestiche e delle pmi non siano in grado di pagare le bollette.

  • bollette
  • sostegni
  • rincaro energetico
  • dl aiuti ter

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993