
Il minisatellite dell’Asi si è distaccato dalla sonda Nasa Dart per una missione di osservazione e monitoraggio del suo impatto sull’asteroide Dimorphos
È stato rilasciato lunedì 12 all’1.14 il minisatellite LICIACube dell’Asi: si tratta della prima sonda interplanetaria italiana, distaccatasi dalla sonda Nasa Dart nell’ambito di una missione di studio dedicata alla difesa planetaria.
Dopo il distacco, la sonda Dart ha ripreso il suo assetto per proseguire il suo viaggio, che culminerà nella notte fra il 26 e il 27 settembre quando avverrà l’impatto.
Al momento è in corso la fase di Commissioning, che comprende le operazioni di calibrazione in volo e navigazione monitorati dal team operativo della fase di LEOP (Launch and Early Orbit Phase).
La sonda dovrà raggiungere la traiettoria ottimale di avvicinamento al punto in cui Dart impatterà sull’asteroide Dimorphos, in modo da osservare in sicurezza i fenomeni scaturiti, primo fra tutti il getto di materiali espulsi dalla superficie.