logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

A Reggio Emilia nasce un Sangiovese da cinquemila euro a bottiglia

Flavia Dell'Ertole
18 Settembre 2022
  • copiato!

Il vino proviene dal vigneto più piccolo del mondo: 20 metri quadrati su una terrazza A Reggio Emilia si produce un vino speciale. Speciale come il vigneto in cui è […]

Il vino proviene dal vigneto più piccolo del mondo: 20 metri quadrati su una terrazza

A Reggio Emilia si produce un vino speciale. Speciale come il vigneto in cui è prodotto: il più piccolo del mondo, di soli 20 metri quadrati.

Il vigneto è in una terrazza e produce 30 bottiglie di vino all’anno che sono vendute a cinque mila euro l’una. Tullio Masoni ha deciso di “dimostrare che un prodotto buono si può fare dappertutto, anche su un terrazzo al quarto piano di un palazzo del centro storico, purché chi lo fa abbia l’animo del sognatore“.

Masoni ha raccontato alla Stampa la propria storia, che è anche quella della sua famiglia visto che la moglie e il figlio lo aiutano a potare e durante la vendemmia. La sfida è iniziata circa 15 anni fa, quando Masoni ha deciso di fare “un vino artistico, se messo in salotto diventa argomento di conversazione”.

Tullio Masoni è appassionato d’arte contemporanea e vende il suo vino nella galleria Bonioni: «portare il vino in quel mondo è un po’ come portarci Dio, che all’arte contemporanea manca. Così come Duchamp ha portato il cesso in salotto, io ho portato il vino dalla campagna al centro cittadino. Non sono un ecologista, la logica della città la combatto con la creatività, e comunque non è vero che lasciando fare alla natura si ottiene un prodotto migliore: l’intervento dell’uomo è fondamentale, altrimenti, se le cose vanno in modo naturale, il vino diventa naturalmente aceto».

Il vino di Masoni è chiaramente pensato per una fetta di mercato molto esclusiva: «all’inizio della mia avventura regalavo il mio vino a chi aveva bisogno di fortuna, poi le richieste erano tante e ho messo un prezzo, ma non era una questione di lucro. Pareva che solo toscani o piemontesi sapessero farlo, la mia provocazione invece è che si possa farlo dovunque, anche in balcone. Amici di varie regioni mi hanno portato la loro: dal Vesuvio, dall’Etna, dalla Sardegna, dalla Toscana. Il mio vino non ha territorio, è apolide».

Spiega Masoni: «ogni vino ha la sua storia ed è un viaggio, chiudendo gli occhi puoi immaginare in quale realtà è stato fatto. C’è un aneddoto della vita dell’ex presidente francese Mitterrand, che andava ghiotto dell’uccello ortolano, un piccolo migratore di cui è vietatissima la caccia che dal Senegal approdava alla Francia del Sud prima di fare ritorno in Africa, in autunno: i commensali lo succhiavano lasciando uscire dalla bocca solo la testa, e immaginavano che cosa potesse vedere quell’uccellino durante i viaggi delle migrazioni. Bere un buon vino può essere un’esperienza analoga, un viaggio appunto».

Un vino così speciale da riuscire a raggiungere anche gli Stati Uniti, a Dallas sarà infatti messa all’asta una bottiglia di vino dall’associazione Folds of Honor il prossimo 22 novembre.

  • vino
  • reggio emilia
  • tullio masoni

Ti potrebbero interessare

Ambiente
9 Giugno 2025
L’Italia del vino, tra abbondanza e incertezze
Le stime per il 2025 confermano una produzione monstre, ma le giacenze rappresentano un campanello d’allarme
Guarda ora
Economia
10 Aprile 2025
Dazi, sopressa e prosecco
I dazi di Donald Trump, in attesa di una versione definitiva, hanno paralizzato gran parte dell’economia mondiale, dall’automotive ai piccoli…
Guarda ora
Economia
4 Aprile 2025
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
La 57esima edizione in programma dal 6 al 9 aprile attende circa trentamila buyers dall'estero, con un variegato ventaglio di…
Guarda ora
Economia
3 Aprile 2025
“Trump pensa più che altro di giocare a scacchi”
Pizzati, professore di Economia all'University of Southern California offre una panoramica più ampia
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Vino, la Gdo resta il canale di vendita più importante per il settore. Ma il 2024 è ancora in calo
-1,3% per le vendite. Il Prosecco si piazza al primo posto
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT