logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Spazio, allo IAC di Parigi arriva Susie

Francesca Lasi
18 Settembre 2022
Spazio, allo IAC di Parigi arriva Susie
  • copiato!

Si tratta di un uno stadio completamente riutilizzabile, pensato ArianeGroup, che permette di andare nello spazio Al Congresso Astronautico Mondiale (IAC) di Parigi è stato presentato Susie (Smart Upper Stage […]

Si tratta di un uno stadio completamente riutilizzabile, pensato ArianeGroup, che permette di andare nello spazio

Al Congresso Astronautico Mondiale (IAC) di Parigi è stato presentato Susie (Smart Upper Stage for Innovative Exploration), un progetto di ArianeGroup per uno stadio completamente riutilizzabile che sostituisce la carenatura del veicolo di lancio, permettendo di andare nello spazio.

Susie potrà volare in grado di volare sia con Ariane 64, sia con il lanciatore di nuova generazione e permetterà di svolgere missioni fondamentali nello spazio, come il trasporto automatizzato di merci e carichi utili alle missioni con equipaggio fino a cinque astronauti.

«In un momento in cui l’ESA e la Commissione europea chiedono un rinnovamento delle ambizioni spaziali dell’Europa in termini di esplorazione e volo con equipaggio, e hanno lanciato iniziative in questo settore, ArianeGroup offre Susie – ha dichiarato la Direttrice Strategia e Innovazione della joint venture francese Morena Bernardini– Frutto di diversi anni di lavoro da parte dei nostri team di progettazione, Susie rappresenta una risposta particolarmente intelligente alle future esigenze di servizi nello spazio e di trasporto automatizzato o con equipaggio, che sono destinate a crescere in futuro. Si tratta di un progetto che si avvale di tutto il know-how esistente in ArianeGroup e nell’industria europea. È coerente con gli sviluppi tecnologici attuali e futuri del trasporto e del riutilizzo dello spazio. È nostro dovere come azienda industriale contribuire a questa ambizione e offrire ai decisori europei soluzioni tecnologiche intelligenti e ambiziose, in grado di contribuire all’accesso indipendente allo spazio, ma anche di aprire la strada all’esplorazione spaziale europea e di soddisfare le esigenze commerciali e istituzionali di servizi nello spazio nei decenni a venire».

  • susie
  • iac

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993