
I prestiti a residenti in Italia al settore privato sono risultati, nello stesso mese, pari a 1.492 miliardi di euro in aumento del +4,3% rispetto ad un anno prima
Ad agosto il tasso medio applicato sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato pari a 2,13%, in lieve calo dal 2,15% del mese precedente. Lo comunica l’Abi nel suo bollettino mensile, nel quale evidenzia come a fine 2007 il tasso sui mutui fosse al 5,72%.
Nello stesso periodo, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 4,1% rispetto a un anno fa, attestandosi a 1.351 miliardi di euro. L’Abi registrà così una “accelerazione” rispetto ai mesi precedenti di un trend che si conferma sempre in crescita.
Nel dettaglio, secondo i dati ripartiti che però sono riferiti a luglio, i prestiti alle imprese hanno registrato un aumento del 3,7% su base annua. L’aumento è del 4% per i prestiti alle famiglie.
Ad agosto, si legge nel bollettino, il totale prestiti a residenti in Italia ad agosto si è collocato a 1.752,7 miliardi di euro, con una variazione annua pari a +3,3% (+3,0% nel mese precedente). I prestiti a residenti in Italia al settore privato sono risultati, nello stesso mese, pari a 1.492 miliardi di euro in aumento del +4,3% rispetto ad un anno prima.