logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, crisi immobiliare: il tasso resta al 3,65%

Giulia Guidi
20 Settembre 2022
  • copiato!

Con l’economia cinese in affanno, la Pboc sta seguendo un percorso inverso sui tassi rispetto a quanto sta accadendo a livello mondiale La Banca centrale cinese (Pboc) ha confermato al […]

Con l’economia cinese in affanno, la Pboc sta seguendo un percorso inverso sui tassi rispetto a quanto sta accadendo a livello mondiale

La Banca centrale cinese (Pboc) ha confermato al 3,65% il Loan prime rate (Lpr) a un anno, tra i tassi preferenziali offerti dalle banche commerciali alla clientela migliore e riferimento per quelli applicati agli altri prestiti, dopo il taglio di 5 punti base effettuato ad agosto.

L’istituto, si legge in una nota, ha anche mantenuto al 4,30%, dopo la limatura di 15 punti base dello scorso mese, il tasso a 5 anni – il benchmark per i mutui immobiliari – al fine di sostenere la debole domanda di prestiti per la grave crisi del real estate.

Con l’economia cinese in affanno, la Pboc sta seguendo un percorso inverso sui tassi rispetto a quanto sta accadendo a livello mondiale. 

  • banca centrale cina
  • tassi di interesse cina

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Gennaio 2025
La Cina lascia ancora invariati i tassi LPR come da attese
Il tasso di riferimento sui prestiti a un anno (LPR) è stato mantenuto al 3,1%, mentre il LPR a cinque…
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
La banca centrale cinese taglierà i tassi nel 2025
Verso una riforma della politica monetaria per dare centralità alle azioni sul tasso di riferimento e abbandonare gli obiettivi quantitativi…
Guarda ora
Economia
20 Dicembre 2024
La Cina lascia invariati i tassi di prestito
Il tasso prime loan a un anno (LPR) è stato mantenuto al 3,10%, mentre il LPR a cinque anni è…
Guarda ora
Economia
9 Dicembre 2024
Cina, dal prossimo anno primo cambiamento di politica monetaria dal 2010 per stimolare la crescita
Promesse misure di stimolo fiscale “più proattive” e una politica monetaria “moderatamente” più accomodante
Guarda ora
Economia
25 Novembre 2024
Cina, la Banca centrale inietta 900 miliardi di yuan attraverso le operazioni di prestito a medio termine
L'operazione mira a mantenere una liquidità ragionevole nel sistema bancario
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE