logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee chiudono in calo, Milano la migliore col -1%

Giulia Guidi
22 Settembre 2022
Borse europee chiudono in calo, Milano la migliore col -1%
  • copiato!

Londra cede l’1,16%, Francoforte l’1,86% e Parigi l’1,87%, a Wall Street (-0,6%), Tesla cede il 4% per 1,1 milioni di auto da ritirare. Petrolio e gas in rialzo Piazza Affari […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

Londra cede l’1,16%, Francoforte l’1,86% e Parigi l’1,87%, a Wall Street (-0,6%), Tesla cede il 4% per 1,1 milioni di auto da ritirare. Petrolio e gas in rialzo

Piazza Affari chiude in deciso calo una seduta contrassegnata da un andamento volatile, con il Ftse Mib che cede l’1,07% a 21.799,11 punti. Il massimo intraday si è attestato a 22.185,70 punti, mentre il minimo ha raggiunto 21.681,84 punti. Londra cede l’1,16%, Francoforte l’1,86% e Parigi l’1,87%.

Chiusura in calo per le Borse europee, dopo le mosse della Federal Reserve e della Bank of England di alzare il costo del denaro. Mosse che hanno spinto in alto gli interessi dei titoli di stato (il Treasury a dieci anni si attesta al 3,69%, quello sul Btp al 4,2%). Preoccupa inoltre lo scenario di escalation in Ucraina, dopo le minacce del presidente russo, Vladimir Putin, sull’eventuale uso di armi nucleari. 

In questo momento, il Dow Jones perde 60 punti (-0,21%), lo S&P 500 scende di 19,88 punti (-0,52%), il Nasdaq Composite e’ in ribasso di 113,67 punti (-1,01%). Il petrolio Wti al Nymex sale dell’1,04% a 83,80 dollari al barile. Tesla cede il 4% ed è tra i peggiori sullo S&P 500, dopo che la società di auto elettriche ha annunciato il richiamo per quasi 1,1 milioni di veicoli, a causa di un problema ai finestrini.

Sul fronte dei cambi, l’euro è scivolato a 0,9824 dollari (da 0,9986 della vigilia), mentre lo yen vale 142,14 dollari, dopo aver toccato 145 dollari, minimi da dicembre 1998. L’euro-yen, invece, si attesta a 139,47 (143,34 alla chiusura di ieri).

Infine il petrolio è in rialzo: il wti, contratto con consegna a novembre, segna un +0,47% attestandosi a 83,33 dollari al barile, mentre il gas naturale sale dell’1,25% a 187,51 euro al MWh al Ttf di Amsterdam per le consegne di ottobre, di nuovo sotto i 190 euro

A Piazza Affari sono state ben acquistate le azioni delle banche, con Unicredit in prima fila, in rialzo del 5,3%, spinta dalle indicazioni dell’ad, Andrea Orcel, che ha preannunciato una revisione al rialzo delle previsioni per il 2023. Hanno inoltre recuperato terreno le azioni del risparmio gestito, mentre hanno sofferto i titoli farmaceutici: Diasorin ha perso il 6,5%, Recordati il 4,7%. Seduta da dimenticare anche per St (-6%), giù insieme al comparto tecnologico, e per Moncler (-5,9%). 

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993