
Il presentatore, neo consigliere di amministrazione di Dolcezze di Riviera, antica azienda dolciaria ligure, ha partecipato a Terra Madre, Salone del Gusto Torino
Arriva la pralina di cioccolata al parmigiano reggiano, da gustare a fine pasto in attesa del dessert. L’idea è della cioccolateria Lavoratti 1938, l’azienda ligure che era in crisi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid ed è stata acquisita e rilanciata dalla società Dolcezze di Riviera, a Varazze, nel cui cda siede Fabio Fazio, volto popolare della tv.
Fazio ha presentato la pralina al parmigiano reggiano – con l’amministratore delegato Davide Petrini e il pasticcere Corrado Assenza di Noto – a Terra Madre, Salone del Gusto di Torino. L’iniziativa arriva otto giorni dopo il debutto dell’azienda sul mercato: «Abbiamo salvato un pezzo della nostra infanzia», ha dichiarato Fazio durante la conferenza stampa del 15 settembre a Portofino, presso il ristorante di Carlo Cracco.
«È ormai evidente a tutti che il parmigiano reggiano è un prodotto estremamente versatile, in grado non solo di conferire carattere ai grandi piatti, ma anche di abbinarsi con disinvoltura a vini, distillati, e ora al cioccolato di qualità» ha detto Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano.
«Abbiamo osato unire la piacevolezza e l’equilibrio del nostro cioccolato all’ingrediente che rappresenta al meglio l’Italia nel mondo: il parmigiano reggiano – ha spiegato Fazio -. Siamo orgogliosi di poter annunciare questa ricetta inedita che, dopo un’accurata ricerca, sposa le diverse stagionature di Parmigiano Reggiano con differenti percentuali di massa di cacao del nostro cioccolato».
Le praline presentate sono quattro: due realizzate in cioccolato bianco con all’interno parmigiano reggiano a 13 e 18 mesi di stagionatura, e due realizzati con percentuali di cacao fino al 60% e stagionatura a 24 e 36 mesi.