logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Piazza Affari apre a -0,26, come le europee. Stasera parla Powell

Giulia Guidi
23 Settembre 2022
Piazza Affari apre a -0,26, come le europee. Stasera parla Powell
  • copiato!

Si rafforzano i timori per una recessione globale. Occhi puntati anche sull’inasprimento della situazione sul fronte russo ucraino Si prospetta un’altra giornata difficile per i mercati con gli occhi puntati […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

Si rafforzano i timori per una recessione globale. Occhi puntati anche sull’inasprimento della situazione sul fronte russo ucraino

Si prospetta un’altra giornata difficile per i mercati con gli occhi puntati sulle mosse aggressive delle banche centrali che stanno rafforzando i timori di recessione globale. I future a Wall Street viaggiano in calo dopo la chiusura negativa di ieri e Borse asiatiche si avviano a chiudere la quarta seduta in rosso.

Come previsto la Fed ha alzato il tasso di riferimento di 0,75 punti percentuali. Ma ha indicato una traiettoria di rialzi continui più lunga di quanto i mercati avessero stimato. Ora gli investitori temono che una Fed “falco” possa far precipitare l’economia in recessione.

Tutt’altro che rassicurati, i listini della Borsa di New York dopo un avvio debole ieri hanno ampliato i cali trascinando al ribasso anche le Borse europee, che hanno chiuso la seduta in forte calo.

Dopo la Fed, anche la Banca d’Inghilterra ieri ha aumentato il costo del denaro di mezzo punto percentuale dall’1,75% al 2,25%. Una decisione in linea con le attese degli analisti. Sono intervenute anche la Svizzera e la Norvegia.

L’euro scivola ai minimi dell’ottobre 2002 contro il biglietto verde passando di mano a 0,97695 dollari per l’aumento dei tassi deciso dalla Fed e per quello dei rendimenti dei Treasury.

Dopo un esordio tentennante i derivati sui governativi italiani si spingono in territorio positivo, mentre fatica maggiormente la controparte tedesca, da sempre più sensibile ai movimenti sulla curva Usa. Il rendimento del Bund decennale arriva a superare la soglia di 2% per la prima volta dal 2013, mentre il tasso sul Treasury della stessa scadenza sale di 1,6 punti base portandosi a 3,725% e quello del due anni vola a 4,257%.

Per quanto riguarda le materie prime: negoziazioni in rialzo per il gas al Ttf di Amsterdam; ifutures ad ottobre guadagnano lo 0,28% a 188 euro al MWh. 

Prezzi del petrolio in calo sui mercati asiatici a causa dei timori di recessione e del rafforzamento del dollaro statunitense, anche se le perdite sono state limitate dalle preoccupazioni per l’offerta, dopo la nuova campagna di mobilitazione di Mosca nella guerra con l’Ucraina e l’apparente stallo nei colloqui per il rilancio dell’accordo nucleare iraniano. I future del Brent cedono lo 0,53% a 89,97 dollari al barile mentre i future del West Texas Intermediate (Wti) degli Stati Uniti arretrano dello 0,71% a 82,89 dollari al barile.

Infine prezzo dell’oro poco mosso questa mattina sui mercati delle materie prime: il metallo prezioso con consegna a dicembre e’ scambiato a 1.681,40 dollari l’oncia con un aumento dello 0,02%. 

Sul listino milanese da tenere d’occhio Tod’s, dove il cda ha ritenuto congruo da un punto di vista finanziario il corrispettivo di 40 euro per azione dell’offerta pubblica di acquisto volontaria proposta da DeVa Finance; Terna, che ha sottoscritto due linee di credito pari a 200 milioni di euro complessivi legate a indicatori Esg.

Con un’agenda macro scarna, oggi gli occhi sono puntati sulle letture degli indici Pmi di settembre con dati in arrivo da Francia, Germania e zona euro. E c’è attesa per il discorso del numero della Fed, Jerome Powell, in programma in serata.

Sotto la lente resta poi la situazione in Ucraina con l’escalation della Russia, dopo che Vladimir Putin ha ordinato la mobilitazione parziale di 300.000 riservisti e minacciato di usare tutto il proprio arsenale, comprese le armi nucleari, come ha ribadito ieri da Dmitry Medvedev. E l’Unione europea prepara un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca.

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993