logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Wartsila, tribunale dà ragione ai lavoratori: le reazioni

Giulia Guidi
23 Settembre 2022
  • copiato!

Questa mattina il giudice del lavoro del Tribunale di Trieste ha accolto il ricorso presentato dai sindacati. Gli interventi della Cgil e dei ministri Giorgetti, Orlando e Patuanelli «È una […]

Questa mattina il giudice del lavoro del Tribunale di Trieste ha accolto il ricorso presentato dai sindacati. Gli interventi della Cgil e dei ministri Giorgetti, Orlando e Patuanelli

«È una grande soddisfazione e la consideriamo una sentenza esemplare perché condanna la multinazionale per i mancati obblighi di informazione previsti dal contratto nazionale, revoca la procedura di licenziamento e condanna il gruppo al risarcimento di 150mila euro a favore dei sindacati».

Così all’Adnkronos Luca Trevisan, segretario nazionale Fiom commenta l’accoglienza da parte del Tribunale di Trieste del ricorso ex art.28 da parte di Fim Fiom e Uilm contro Wartsila, la multinazionale che nel luglio scorso aveva annunciato la chiusura del sito di Bagnoli della Rosandra a Trieste e l’avvio della procedura di licenziamento per 451 lavoratori.

«Un punto di partenza straordinario e per questo la mobilitazione non si fermerà perché si tratta di garantire l’occupazione e la produzione del sito di Triste», prosegue annunciando per la prossima settimana la convocazione di assemblee dei lavoratori.

«La sentenza del Tribunale di Trieste, che accoglie il ricorso dei sindacati, dimostra che l’approccio di Wartsila era sbagliato, come ripetutamente segnalato all’azienda – ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti -. Siamo contenti per i lavoratori e ci auguriamo di continuare nello spirito di sistema territoriale unitario emerso nell’ultimo incontro al Mise».

Sulla vicenda soddisfatto anche il ministro del Lavoro Andrea Orlando: «La sentenza del Tribunale di Trieste dà ragione ai sindacati e dimostra la bontà della strada intrapresa con il rafforzamento delle norme a tutela dei lavoratori quando siamo di fronte a casi di delocalizzazione selvaggia. Avevamo ragione già un anno fa, quando ci attaccavano dalla destra e da Confindustria: non si può chiudere un’azienda da un giorno all’altro andandosene e abbandonando i lavoratori e un intero sistema economico locale».

«Il Giudice del lavoro del Tribunale di Trieste ha accolto il ricorso presentato dai sindacati in merito al comportamento antisindacale della Wartsila. La procedura di licenziamento dei 451 dipendenti dello stabilimento di San Dorligo è dunque revocata. Ora riprende il percorso di confronto con i sindacati, ma anche se è stata vinta una prima battaglia, le normative nazionali sono ancora troppo deboli contro le delocalizzazioni selvagge» ha aggiunto il ministro per le Politiche agricole, Stefano Patuanelli.

  • patuanelli
  • orlando
  • wartsila

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Settembre 2022
Vino: l’Italia vince in quantità, la Francia per fatturato
PIXABAY Sui dati interviene il ministro delle Politiche agricole Patuanelli: "Servono ricerca, innovazione e comunicazione" Con 50,27 milioni di ettolitri…
Guarda ora
Lavoro
5 Agosto 2022
Coldiretti: “Contratti troppo burocratici, saltano i raccolti”
IMAGOECONOMICA L'allarme lanciato da Coldiretti riguarda un milione di stagionali che dovrebbero iniziare a raccogliere ciò che è maturato, nonostante…
Guarda ora
Economia
18 Giugno 2022
Patuanelli, l’incertezza mette in discussone l’effetto leva del Pnrr
ANSA/RENATO OLIMPO Il ministro alle Politiche agricole ha ricordato lo stanziamento di 20 milioni per il caro-gasolio che frena il…
Guarda ora
Economia
3 Giugno 2022
Pesca, per la filiera 40 milioni
SHUTTERSTOCK La Gdf di Oristano denuncia 92 pescatori per oltre 1,6 milioni di aiuti non dovuti Per la filiera della…
Guarda ora
Economia
25 Maggio 2022
Food, Patuanelli avvisa: “serve un approccio europeo per contrastare l’inflazione”
Secondo Patuanelli l'inflazione è più alta sui beni alimentari «L'inflazione c'è, più alta sui beni alimentari, ma questo aumento difficilmente…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE