
Dai sedili ai lavandini, passando per il portellone e un cono di scarico dell’aereo passeggeri più grande del mondo saranno battuti all’asta
500 pezzi dell’aereo passeggeri più grande del mondo, l’Airbus A380, saranno messi all’asta e i ricavi saranno devoluti in beneficenza. I proventi andranno alla fondazione Airbus e all’associazione AIRitage.
Dal 13 al 15 ottobre a Tolosa avrà luogo l’asta (ma sarà anche online) delle parti dell’aereo che ha volato per la prima volta il 2 aprile 2008 fino al 2020. In vendita sono messi lampade, gradini delle scale, corrimano, carrelli, sedili, pagaie, pezzi dei motori, la fune di salvataggio in cabina di pilotaggio. Non solo, saranno battuti all’asta bancone del bar, il portellone d’aereo (peso: oltre cento chili) e anche i copri water.
Per chi volesse rinnovare il salotto con qualche sedile è possibile acquistare la fila da quattro o tre posti in Economy, compresi degli schermi sul retro. È possibile portasi a casa anche il lavandino della Prima classe o una cappelliera, ma volendo è a disposizione del miglior offerente anche un’ascia e il cono di scarico di uno dei motori.