logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’inflazione fa stringere la cinghia al 50% degli italiani

Marianna Mancini
24 Settembre 2022
L’inflazione fa stringere la cinghia al 50% degli italiani
  • copiato!

6 persone su 10 dichiarano di aver già tagliato le spese sui consumi elettrici. Si risparmia anche su gas, shopping, viaggi e tempo libero Quanto sono sensibili gli italiani al […]

epa09977146 A customer shops for chicken meat at Sainsbury's supermarket in London, Britain, 26 May 2022. Britains Chancellor of the Exchequer Sunak set out plans to combat rising energy and cost of living prices, the support package includes a plan that every household in Britain to get energy bill discount of 400 British pound sterling and introduction of windfall tax on oil and gas firms.  EPA/TOLGA AKMEN

6 persone su 10 dichiarano di aver già tagliato le spese sui consumi elettrici. Si risparmia anche su gas, shopping, viaggi e tempo libero

Quanto sono sensibili gli italiani al tema rincari e consumi? Ce lo indica l’ultimo report Fragilitalia dell’area studi Legacoop e di Ipsos che concludono: l’inflazione sta davvero cambiando le abitudini di acquisto e di consumo degli italiani che sempre più si sentono costretti a tagliare la cinghia su diverse voci di spesa.

La prima spesa nella classifica dei settori sui quali le famiglie risparmiano riguarda i consumi energetici di elettricità, centellinati dal 63% delle persone, 6 italiani su 10; seguono lo shopping (57%), i consumi di gas (56%) e le spese per attività culturali e di svago (54%).

Se poi proiettiamo queste restrizioni anche nelle previsioni di spesa dell’immediato futuro, vediamo aumentare ancora il numero di italiani che mettono in conto un taglio, con l’87% degli italiani costretti a ridurre o evitare i consumi di energia elettrica e di gas, l’84% le cene fuori, l’83% i viaggi, l’82% lo shopping e i divertimenti. Seguono gli acquisti di prodotti di elettronica (78%) e di bellezza, scarpe e cultura (76%), infine di benzina e gasolio (75%).

Restrizioni che riguardano soprattutto i ceti già più deboli, dove ad esempio le restrizioni sull’energia elettrica interessano già il 72% degli italiani, rispetto al dato nazionale (63%). Stesso discorso per lo shopping (73% contro 57% medio), il consumo del gas (69% contro il 56%) e le attività culturali e di svago (70% contro il 54%).

Una tendenza dunque già nettamente marcata a destinata a crescere ancora.

«Questa crisi è già sociale – spiega il presidente di Legacoop Mario Lusetti – e lo vediamo dalla asimmetria con cui l’impatto degli aumenti colpisce i bilanci delle famiglie; i ceti più esposti stanno già tirando la cinghia, le preoccupazioni e l’angoscia già toglie loro il sonno. Ma è alla porta anche una crisi economica: cultura, svaghi, viaggi, acquisti non alimentari, tutto ciò su cui si era basata la rapida ripresa che l’anno scorso ci ha condotto fuori dalla pandemia».

  • risparmio
  • inflazione
  • spesa
  • legacoop
  • previsioni di spesa

Ti potrebbero interessare

Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Economia
1 Marzo 2025
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Tutti i numeri di una industria, specchio di un paese che sa ancora risparmiare
Guarda ora
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Economia
16 Gennaio 2025
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Tutto quello che c'è da sapere e le performance dei palyer
Guarda ora
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Risparmio, gli italiani sono prudenti nella gestione del denaro
Economia
31 Ottobre 2024
Risparmio, gli italiani sono prudenti nella gestione del denaro
Dal punto di vista della cultura finanziaria c'è ancora parecchio lavoro da fare, soprattutto in tema di utilità e concretezza
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993