logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Missili su Zaporizhzhia. Russi in fuga dalla mobilitazione parziale

Alessia Malcaus
24 Settembre 2022
  • copiato!

Mosca starebbe pianificando l’aumento della spesa militare per il 2023 mentre le forze sul campo puntano alla distruzione delle dighe in Ucraina Non è ancora stato ufficializzato il bilancio delle […]

Mosca starebbe pianificando l’aumento della spesa militare per il 2023 mentre le forze sul campo puntano alla distruzione delle dighe in Ucraina

Non è ancora stato ufficializzato il bilancio delle vittime del missile russo lanciato su un edificio residenziale a Zaporizhzhia, in Ucraina. Lo riferisce il sindaco ad interim Anatoliy Kurtiev su Telegram, citato da Ukrinform. «A seguito di un attacco nemico a Zaporizhia, un edificio residenziale è stato danneggiato. Ci sono vittime», si legge, mentre Ukrinform scrive che ieri, a seguito dei bombardamenti russi su Zaporizhia, le infrastrutture civili della città sono state danneggiate e sono state segnalate altre vittime.

Intanto, secondo quanto sostiene l’intelligence britannica, le forze russe starebbero tentando di attaccare altre dighe in Ucraina per inondare i punti di passaggio dell’esercito ucraino. La diga di Penchenihy, sul fiume Siverskyy Donets, era già stata distrutta con missili balistici.

Secondo Bloomberg, inoltre, la Russia si starebbe preparando ad aumentare i finanziamenti per le spese militari. Alla luce del conflitto in Ucraina, Mosca supererà del 43% la pianificazione di bilancio iniziale della spesa militare per il 2023 e di oltre il 40% sul piano finanziario triennale quella per la sicurezza nazionale e le forze dell’ordine. Attualmente il settore della difesa giova di un finanziamento di quasi cinque trilioni di rubli (84 miliardi di dollari), pari al 3,3% del Pil russo.

Sulle minacce all’uso del nucleare parla l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera, Josep Borrell: «è certamente un momento pericoloso perché l’esercito russo è stato messo all’angolo e la reazione di Putin è molto grave. Quando le persone dicono che non è un bluff, bisogna prenderle sul serio», ha detto in un’intervista alla Bbc. “Per ballare il tango bisogna essere in due” ha commentato sulla possibilità che Mosca accetti un negoziato per mettere fine al conflitto in Ucraina.

L’esodo dei cittadini russi dalla madrepatria dopo il decreto di mobilitazione parziale di Vladimir Putin e il richiamo dei riservisti non accenna a diminuire. Stando a quanto riferisce la Bbc, le code al confine con la Georgia avrebbero raggiunto i 10 chilometri, al pari della frontiera finlandese.

Secondo lo Stato maggiore ucraino, Mosca starebbe inviando la notifica di convocazione agli uomini nelle zone occupate di Zaporizhzhia e nell’oblast di Kherson che hanno ricevuto passaporti della Federazione. «Nelle regioni di Zaporizhzhia e Kherson, le autorità di occupazione hanno iniziato a notificare convocazioni di leva agli uomini in età da coscrizione che hanno rinunciato alla cittadinanza ucraina e hanno ricevuto passaporti della Federazione Russa», afferma il Ministero della Difesa.

Nonostante il parere favorevole del presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, la Repubblica Ceca ha deciso che non concederà ai russi che fuggono dal loro Paese i visti umanitari. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Jan Lipavsky, mentre il premier ceco, Petr Fiala, ha specificato che i potenziali disertori saranno trattati come tutti i richiedenti asilo.

Il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, invece, ha annunciato che il Paese continuerà a concedere i suoi visti Schengen ai cittadini russi, malgrado la sospensione decisa dall’Unione europea dopo l’inizio della guerra in Ucraina. Il ministro ha parlato all’agenzia russa Tass a margine dell’Assemblea generale dell’Onu a New York.

  • ucraina
  • guerra ucraina

Ti potrebbero interessare

Attualita'
25 Marzo 2025
Ucraina, Zelensky domani sera da Macron in Francia
Conclusi a Riad i colloqui con gli Usa
Guarda ora
Attualita'
20 Marzo 2025
Consiglio europeo, via libera a 26 al sostegno all’Ucraina (senza Ungheria)
L'Unione europea resta impegnata a sostenere la riparazione, la ripresa e la ricostruzione dell'Ucraina. Meloni: "per la difesa puntare su…
Guarda ora
Attualita'
19 Marzo 2025
Guerra Ucraina, oggi Zelensky a colloquio con Trump
Trump: "con Putin mai parlato di aiuti militari a Kiev". I colloqui sulla tregua continueranno domenica nella città saudita di…
Guarda ora
Attualita'
18 Marzo 2025
Guerra Ucraina, oggi telefonata Putin-Trump tra le 14 e le 16 (ora italiana)
Al centro del colloquio terre e centrali elettriche
Guarda ora
Esteri
14 Marzo 2025
Il G7 Esteri ribadisce il suo sostegno all’Ucraina ed annuncia nuove sanzioni per Mosca se non accetta la tregua
Putin vuole colloqui diretti alla Casa Bianca prima del cessate il fuoco
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE