logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confcommercio: caro bollette farà chiudere molte imprese

Flavia Dell'Ertole
25 Settembre 2022
Confcommercio: caro bollette farà chiudere molte imprese
  • copiato!

Sono 120mila le piccola imprese in difficoltà, con 370mila lavoratori a rischio Il presidente dalla Confcommercio, Carlo Sangalli, parla del rischio che le imprese si trovino costrette a chiudere a […]

Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, nel corso dellÕiniziativa Confommercio incontra . Roma, 8 settembre 2022. ANSA/CLAUDIO PERI

Sono 120mila le piccola imprese in difficoltà, con 370mila lavoratori a rischio

Il presidente dalla Confcommercio, Carlo Sangalli, parla del rischio che le imprese si trovino costrette a chiudere a causa del caro bollette. Secondo Sangalli “da qui alla prima metà del 2023, almeno 120 mila piccole imprese del terziario sono a rischio, con la perdita di oltre 370 mila posti di lavoro“.

Sangalli specifica, sul Corriere della Sera, che si tratta di “una stima prudenziale che non tiene conto delle imprese più grandi“. Dai dati dell’Osservatorio Confcommercio–Nomisma “i prezzi dell’energia in Italia sono molto più alti rispetto ad altri Paesi” e per la spesa per l’elettricità “quest’ anno i nostri alberghi, bar, ristoranti e negozi pagheranno una bolletta tra il 40% e il 60% in più rispetto alla Germania, e addirittura tripla rispetto alla Francia“. Il presidente s dice preoccupato che “ciò che non ha fatto la pandemia ai servizi e al commercio, rischiano di farlo gli insopportabili costi energetici“.

Secondo Sangalli sono necessari nuovi aiuti, i crediti d’imposta dovrebbero coprire “anche il trimestre luglio-settembre, oltre che il prossimo mese di dicembre“. E sulle bollette si aspetta “un maggior ristoro per quelle con incrementi dei costi dei consumi elettrici per KWh superiori al 100%“.

  • confcommercio
  • carlo sangalli
  • caro bollette

Ti potrebbero interessare

Confcommercio lancia l’allarme: in 12 anni spariti 118 mila negozi
Economia
21 Marzo 2025
Confcommercio lancia l’allarme: in 12 anni spariti 118 mila negozi
Aumentano le imprese straniere
Guarda ora
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
L’allarme di Confcommercio: “nel 2025 introvabili 258 mila lavoratori”
Lavoro
10 Febbraio 2025
L’allarme di Confcommercio: “nel 2025 introvabili 258 mila lavoratori”
Il processo prende il nome di mismatch o disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e che, rispetto allo scorso…
Guarda ora
Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
Economia
1 Febbraio 2025
Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
“Mordi e fuggi”, in settimana bianca solo il 10%. Per Confcomercio Turismo il Trentino e Alto Adige sono le mete…
Guarda ora
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Economia
17 Gennaio 2025
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Pil a gennaio +0,6% tendenziale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993