logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Sfuggire al riconoscimento facciale grazie alla moda

Flavia Dell'Ertole
25 Settembre 2022
Sfuggire al riconoscimento facciale grazie alla moda
  • copiato!

Rachele Didero guida la rivoluzione della privacy a colpi di fashion Al giorno d’oggi le tecnologie di riconoscimento facciale sono diffuse ovunque e i rischi per la privacy sono molteplici. […]

Rachele Didero guida la rivoluzione della privacy a colpi di fashion

Al giorno d’oggi le tecnologie di riconoscimento facciale sono diffuse ovunque e i rischi per la privacy sono molteplici.

Spinta dalle riflessioni sul quotidiano nel 2019 Rachele Didero, mentre studia a New York al Fashion Institute of Technology, inizia a elaborare un connubio tra fashion design e il contrasto al riconoscimento facciale. Nasce così la startup di fashion tech Cap_able.

«L’idea si basa su quelli che si chiamano adversarial textiles – ha spiegato Didero. – Si tratta della trasposizione su tessuto di alcune immagini, che sono in grado di confondere gli algoritmi di riconoscimento facciale. In particolare noi ci basiamo su Yolo, che è il software di riconoscimento in tempo reale più veloce che esista – e considerato lo stato dell’arte dalla ricerca accademica corrente».

Non basta lavorare sulle immagini, è importante anche il tessuto scelto per arrivare al risultato finale. «Bisogna creare l’immagine in digitale. Arriva poi la programmazione della macchina di maglieria, che deve rispettare determinati criteri in modo che riesca a riprodurre il tessuto, che può essere anche composto da diversi filati» dichiara Didero.

Cap_able, con base a Milano, è stata fondata da Rachele Didero e Federica Busani, esperta di management e business development per startup. «Avendo viaggiato e avendo conosciuto molte realtà internazionali, abbiamo incontrato persone con più consapevolezza sul tema della privacy di quanto sia riscontrabile in Italia. Inizialmente il nostro interesse per il tema è stato quasi fortuito; poi siamo andate a scavare e abbiamo compreso a fondo i risvolti etici. Cap_able nasce anche con l’idea di aumentare la consapevolezza sul diritto alla privacy e sulle discriminazioni algoritmiche» ha spiegato Busani.

  • privacy
  • moda
  • cap_able

Ti potrebbero interessare

Telemarketing: il Garante della privacy sanziona Wind Tre per oltre 347 mila euro
Attualita'
28 Febbraio 2025
Telemarketing: il Garante della privacy sanziona Wind Tre per oltre 347 mila euro
Riscontrato trattamento illecito di dati personali a fini promozionali e mancata adozione di misure tecniche e organizzative in grado di…
Guarda ora
Privacy, Meta multata per 251 milioni di euro
Attualita'
17 Dicembre 2024
Privacy, Meta multata per 251 milioni di euro
La sanzione arriva dopo due indagini su una violazione dei dati personali
Guarda ora
Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Attualita'
3 Dicembre 2024
Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Sanzione da 840 mila euro per numerose violazioni
Guarda ora
WhatsApp: ecco le novità per garantire una maggiore privacy
Attualita'
3 Settembre 2024
WhatsApp: ecco le novità per garantire una maggiore privacy
Presto in arrivo l'introduzione di username e PIN
Guarda ora
Meta, 11 reclami da UE su uso dati personali per addestrare modelli AI
Impresa
6 Giugno 2024
Meta, 11 reclami da UE su uso dati personali per addestrare modelli AI
L'assenza di consenso potrebbe violare le norme sulla privacy dell’Unione Europea
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993