logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Bonus 200 euro: “click day” per quasi 500mila partite iva

Giulia Guidi
26 Settembre 2022
Bonus 200 euro: “click day” per quasi 500mila partite iva
  • copiato!

Dalle ore 12, sarà possibile presentare domanda online, sul sito dell’Inps e su quelli delle Casse previdenziali private dei liberi professionisti. C’è tempo fino al 30 novembre Sulla rampa di […]

Dalle ore 12, sarà possibile presentare domanda online, sul sito dell’Inps e su quelli delle Casse previdenziali private dei liberi professionisti. C’è tempo fino al 30 novembre

Sulla rampa di lancio la chance per tre milioni di lavoratori autonomi di richiedere l’indennità “anti-inflazione” da 200 euro, introdotta dal primo decreto Aiuti del governo di Mario Draghi: oggi, lunedì 26 settembre, infatti, dalle ore 12, sarà possibile presentare domanda online, sul sito dell’Inps e su quelli delle Casse previdenziali private dei liberi professionisti, a seguito della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del provvedimento attuativo della misura.

E, sebbene il “click day” scatta oggi, ci sarà tempo fino al 30 novembre prossimo per depositare l’istanza. Il bonus è riservato a quella fascia dell’occupazione indipendente del nostro Paese che, nell’anno d’imposta 2021, non ha superato i 35.000 euro di reddito complessivo; esclusi i pensionati con la medesima soglia reddituale, perché hanno già ricevuto i 200 euro con la mensilità di luglio.

Altro requisito necessario per godere del beneficio è l’aver effettuato, entro la data di entrata in vigore del decreto (il 18 maggio scorso), almeno un versamento, totale e parziale, per la contribuzione dovuta, a decorrere dall’anno 2020.

Le domande potranno essere inviate esclusivamente mediante procedura telematica (in linea con il sistema realizzato in occasione della distribuzione dell’indennizzo trimestrale da 600/1.000 euro, allo scoppio della pandemia da Covid-19, due anni fa), accedendo alla propria area personale sul portale dell’Inps, o su quello della Cassa privata, utilizzando codice meccanico e pin e allegando copia di un documento d’identità e del codice fiscale.

Inoltre, l’Adepp, l’Associazione degli Enti previdenziali, appresa la novità del decreto Aiuti ter approvato nell’ultimo Consiglio dei ministri, che fissa un bonus aggiuntivo di 150 euro per i lavoratori autonomi con redditi dai 20.000 euro in giù percepiti nel 2021, ha annunciato l’aggiornamento della procedura informatica allestita per la richiesta del sussidio da 200 euro, tenendo conto del doppio tetto reddituale dei potenziali aventi diritto.

L’indennità una tantum per alleviare gli effetti del caro-vita (un aiuto che, va ricordato, non costituisce reddito ai fini fiscali, nè per la corresponsione di prestazioni previdenziali ed assistenziali, ndr) si avvale di uno stanziamento complessivo di 600 milioni, di cui 95,6 dedicati riservati alla platea dei professionisti, somma che l’Adepp ritiene sia sufficiente a pagare l’indennità ai 477.000 fruitori stimati.

  • click day
  • bonus 2002 euro
  • bonus 200 euro partite iva

Ti potrebbero interessare

Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoro
2 Ottobre 2024
Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoratori stranieri e tutela e assistenza alle vittime del caporalato, insieme alla gestione dei flussi migratori e protezione internazionale
Guarda ora
Decreto Flussi 2024, in arrivo click day per lavoratori stranieri, colf e badanti
Lavoro
17 Marzo 2024
Decreto Flussi 2024, in arrivo click day per lavoratori stranieri, colf e badanti
I giorni da segnare sul calendario sono il 18, il 21 e il 25 marzo: quando potranno essere presentate le…
Guarda ora
Decreto Afflussi, al via il secondo (dei tre) click day per regolarizzare 9.500 colf e badanti
Lavoro
4 Dicembre 2023
Decreto Afflussi, al via il secondo (dei tre) click day per regolarizzare 9.500 colf e badanti
Cos'è e come funziona il click day Al via oggi il secondo dei primi tre click day previsti dal ministero…
Guarda ora
Quando fare domanda per collaboratori domestici: click day il 4 dicembre
Lavoro
26 Novembre 2023
Quando fare domanda per collaboratori domestici: click day il 4 dicembre
A stabilire la tempistica dell'atteso click day è il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri in materia di programmazione…
Guarda ora
Assindatcolf: “Nessun click day per noi. Mancano 23mila lavoratori”
Lavoro
27 Marzo 2023
Assindatcolf: “Nessun click day per noi. Mancano 23mila lavoratori”
L'Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico chiede "quote vere e non di emersione di lavoratori già presenti illegalmente. Risorse…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993