logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Torna il Mese dell’Educazione finanziaria. Focus sull’inflazione

Giulia Guidi
26 Settembre 2022
Torna il Mese dell’Educazione finanziaria. Focus sull’inflazione
  • copiato!

L’inaugurazione si terrà il primo ottobre, alle ore 10, presso l’Auditorium Biagi Sala Borsa del Comune di Bologna Torna il Mese dell’Educazione finanziaria (#OttobreEdufin2022), promosso dal Comitato per la programmazione e […]

MASSIMO ROSTAGNO DIRETTORE GENERALE PER LA POLITICA MONETARIA BANCA CENTRALE EUROPEA BCE

L’inaugurazione si terrà il primo ottobre, alle ore 10, presso l’Auditorium Biagi Sala Borsa del Comune di Bologna

Torna il Mese dell’Educazione finanziaria (#OttobreEdufin2022), promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di Educazione finanziaria che per tutto ottobre porterà in tutta Italia eventi e iniziative dedicate alle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali.

L’inaugurazione si terrà il primo ottobre, alle ore 10, presso l’Auditorium Biagi Sala Borsa del Comune di Bologna: l’evento realizzato in collaborazione con l’Università di Bologna, sarà disponibile anche in streaming sul canale Youtube dell’Università di Bologna.

Nel corso dell’evento, accademici, rappresentanti delle istituzioni locali e delle scuole, imprenditori ed esperti animeranno il dibattito sul tema di questa edizione “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro”.

Si parlerà, in particolare, di inflazione e delle opzioni a disposizione dei risparmiatori per affrontare l’incertezza e le sfide del presente, con l’intervento di Massimo Rostagno (nella foto), direttore generale per la politica monetaria della Banca centrale europea (Bce), e dei membri del Comitato Edufin diretto da Anna Maria Lusardi.

«Grazie al dialogo tra università e istituzioni locali e nazionali, il Mese dell’Educazione finanziaria è riuscito negli anni a raggiungere i territori, le comunità, le piazze. La crisi – afferma Lusardi – ci insegna che dobbiamo ripensare al futuro in modo inclusivo, a partire dai bisogni delle persone. L’Educazione finanziaria è un mezzo straordinario per costruire il futuro non solo individuale, ma collettivo». 

Il Mese si apre come ogni anno con la World Investor Week (Wiw), la Settimana mondiale dell’investitore. Tornano la Giornata dell’educazione assicurativa, il 19 ottobre, e la Settimana dell’educazione previdenziale, dal 24 al 30 ottobre.

Il calendario del Mese dell’educazione finanziaria 2022, in continuo aggiornamento, è consultabile sul portale del Comitato QuelloCheConta e sul profilo Facebook del Comitato @ITAedufin.

Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria ha il compito di programmare e promuovere iniziative di sensibilizzazione ed educazione finanziaria per migliorare in modo misurabile le competenze in materia di risparmio, investimenti, previdenza, assicurazioni.

Il Comitato, diretto dalla professoressa Annamaria Lusardi, è composto da: Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dell’Istruzione, Ministero dello Sviluppo economico, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Banca d’Italia, Consob, Covip, Ivass, Ocf, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti.

  • mese educazione finanziaria

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993