logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Milano, partenza brillante: +0,9%. Positive anche le europee

Giulia Guidi
27 Settembre 2022
Milano, partenza brillante: +0,9%. Positive anche le europee
  • copiato!

I timori di recessione globale accesi dalla stretta monetaria avviata dalle banche centrali restano al centro delle attenzioni dei mercati Piazza Affari apre con il segno più. L’indice Ftse Mib […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

I timori di recessione globale accesi dalla stretta monetaria avviata dalle banche centrali restano al centro delle attenzioni dei mercati

Piazza Affari apre con il segno più. L’indice Ftse Mib guadagna lo 0,88% mentre l’All Share sale dello 0,86%. Bene anche Parigi, che guadagna lo 0,28% e Londra, che avanza dello 0,16%. Partenza ancora più decisa per Francoforte, che sale di oltre un punto percentuale: l’indice Dax raggiunge quota +1,05%.

I timori di recessione globale accesi dalla stretta monetaria avviata dalle banche centrali per contrastare l’avanzata dell’inflazione restano al centro delle attenzioni dei mercati. In Asia i listini procedono contrastati e i future europei lasciano presagire un avvio in rialzo.

Il petrolio, che ieri è scivolato ai minimi da 9 mesi, tenta un parziale rimbalzo, aiutato anche dalle parole del ministro iracheno, Ihsan Abdul Jabbar, che ha sottolineato come l’Opec+ stia monitorando attentamente l’evoluzione del mercato.

Sul mercato valuario l’euro, pur in rialzo si mantiene sui minimi da 22 anni contro il dollaro attorno a quota 0,9640. Risale anche la sterlina che ieri è precipitata al minimo storico di 1,0384 contro il biglietto verde, costringendo la Banca d’Inghilterra ad affermare di star monitorando da vicino la situazione. Il cambio tra la valuta britannica e quella statunitense si attesta appena sotto quota 1,08. 

Ieri il mercato ha dimostrato di non vivere con preoccupazione la vittoria del centrodestra alle elezioni in Italia. Lo spread si è allargato a 242 punti e il tasso dei Btp è cresciuto fino a sfiorare il 3,5%. Ma la dinamica è stata determinata da fattori esogeni, con la presidente della Bce, Christine Lagarde, che è tornata a ribadire la necessità di muovere i tassi verso l’alto per riportare l’inflazione verso l’obiettivo del 2% nel medio periodo. Dbrs e S&P hanno affermato di non attendersi cambiamenti drastici nel processo di riforme avviate dall’Italia e nella politica fiscale.

Partenza in leggero rialzo per il prezzo del gas ad Amsterdam. I future Ttf, punto di riferimento per il mercato del metano nel Vecchio Continente, avanzano dell’1,53% a 176,5 euro al megawattora. Partenza in crescita anche per il prezzo del petrolio all’avvio di giornata. Il Wti del Texas sale dell’1,2% a 77,6 dollari al barile mentre il Brent del Mare del Nord avanza dell’1,2% a 85 dollari.

Sul listino milanese i titoli da tenere d’occhio sono Nexi, Tim, Eni, Intesa Sanpaolo, Mps, Banco BPM, Tiscali, ACSM-AGM. Da segnalare che, da oggi, Exor viene quotata solo alla Borsa di Amsterdam.

Tra gli appuntamenti in calendario oggi c’è da segnalare l’intervento del presidente della Fed, Jerom Powell, alla Community briefing reasearch conference a Saint Louis. Mentre sul fronte dei dati macroeconomici, un quadro dello stato di salute dell’economia statunutense sarà fornito dal dato sugli ordini dei beni durevoli, dall’House price index, dai numeri sulle vendite di nuove case e soprattutto dall’indice della fiducia dei consumatori a settembre calcolato dal Conference Board.

Ma negli Stati Uniti i dati più attesi restano quello sull’andamento Pil del terzo trimestre in agenda giovedì e l’indice Pce Core, l’indicatore preferito dalla Fed per le proprie decisioni di politica monetaria, di venerdì. Nel caso in cui salisse oltre le attese potrebbe portare forti reazioni ribassiste sui mercati.

La Fed mercoledì scorso ha alzato per la terza volta consecutiva i tassi dello 0,75%, portandoli al 3-3,25%, il livello più alto dal 2008 e ha già chiarito che “ulteriori aumenti saranno appropriati”. 

  • piazza affari
  • borse europee
  • apertura borse europee
  • apertura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993