logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Stellantis: motori industriali e marini nello stabilimento di Cento

Giulia Guidi
27 Settembre 2022
Stellantis: motori industriali e marini nello stabilimento di Cento
  • copiato!

Giornata dedicata ai lavoratori per il gruppo presieduto da Elkann: gli operai del ferrarese saranno impiegati anche nella sede Maserati. In Francia, 1400 euro “anti inflazione” in busta paga Stellantis creerà […]

epa08943862 The

Giornata dedicata ai lavoratori per il gruppo presieduto da Elkann: gli operai del ferrarese saranno impiegati anche nella sede Maserati. In Francia, 1400 euro “anti inflazione” in busta paga

Stellantis creerà nello stabilimento di Cento, in provincia di Ferrara, una business unit per la produzione di motori industriali e marini.Lo riferiscono i sindacati in una nota congiunta, confermando quanto anticipato da fonti della società dopo l’annuncio fatto da Stellantis in un incontro organizzato oggi dall’assessorato del lavoro della regione Emilia Romagna alla presenza dei sindacati.

La nuova unità si svilupperà in concomitanza con lo stop a Cento, nel corso del 2023, della produzione di motori V6 diesel per auto, consentendo di riallocare parte degli oltre 300 lavoratori dello stabilimento emiliano oggi impegnati in questa produzione.

Nell’incontro odierno Stellantis ha inoltre annunciato un nuovo impianto di verniciatura presso lo stabilimento Maserati di Modena, dedicato alla personalizzazione dei modelli del marchio, che a sua volta assorbirà altri dipendenti provenienti da Cento.

I sindacati – che citano anche un piano di incentivazione all’uscita per i dipendenti – affermano tuttavia che la riorganizzazione mette a rischio quasi la metà dei posti di lavoro di Cento, aggiungendo che la riallocazione a Modena di parte del personale non sarà assolutamente sufficiente a risolvere il problema.

La nuova business unit di Cento sarà operativa dalle prossime settimane e prevederà anche un’area ricerca e sviluppo che sarà oggetto di “investimenti significativi”, nell’ambito del piano industriale del gruppo, riferiscono fonti dell’azienda. La produzione sarà focalizzata su propulsori diesel di ultima generazione per uso industriale, marino e per la generazione di energia elettrica, ma si aprirà anche a soluzioni ibride ed elettrificate, con particolare attenzione agli sviluppi della tecnologia a idrogeno. 

Oltralpe, Stellantis verserà alla maggior parte dei dipendenti francesi del gruppo automobilistico una tantum fino a 1.400 euro come misura anti-inflazione nel mese di ottobre. È quanto riporta l’Afp dopo un incontro tra azienda e sindacati in Francia, specificando che non ci sarà un aumento degli stipendi.

Per quanto riguarda l’Italia, un portavoce del gruppo ha spiegato che la discussione sarà lanciata nelle prossime settimane, poiché ogni Paese è specifico, in termini di legislazione e inflazione.

LEGGI ANCHE Stellantis: partner di oltre 160 progetti per azzeramento emissioni

  • stellantis
  • stabilimento di cento stallantis
  • maserati di modena

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
Attualita'
19 Marzo 2025
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
"Oggi Stellantis è il quarto costruttore al mondo, è redditizio e fattura 157 miliardi. Il 2025 anno difficile"
Guarda ora
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
Economia
28 Febbraio 2025
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
La sua retribuzione lorda lo scorso anno è calata ma è stata 350 volte quella di un dipendente medio del…
Guarda ora
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
Economia
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
Guarda ora
Stellantis, Mirafiori diventa il centro di coordinamento europeo
Senza categoria
11 Febbraio 2025
Stellantis, Mirafiori diventa il centro di coordinamento europeo
Da marzo oltre 100 assunzioni a Mirafiori
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993