Ancora dichiarazioni dalla Commissione europea prima della riunione dei ministri di domani. La situazione è “in emergenza”
Dopo le dichiarazioni di questa mattina della presidente von der Leyen, sul modo in cui limitare i prezzi del gas e di conseguenza dell’elettricità, la commissaria europea all’energia Kadri Simson (nella foto) ha indicato: «affronteremo gli alti prezzi dell’elettricità con un tetto sul gas nella formazione dei prezzi allo scopo di contrastare l’impatto degli alti prezzi sui mercati‘».
In sostanza, spiega Radiocor, si tratta di una forma di disaccoppiamento d’emergenza tra i prezzi del gas e i prezzi dell’elettricità, essendo questi ultimi dipendenti dai primi. Domani ne discuteranno i ministri dell’energia.
La commissaria Simson ha precisato che il «price cap al gas deve essere impostato a un livello tale da non aumentare il consumo complessivo di gas. Il segnale del prezzo deve rimanere perché se viene utilizzato più gas e acquistato in un mercato globale ristretto, ciò farà aumentare ulteriormente i prezzi».
La mossa comunitaria è destinata a incontrare il consenso almeno nella maggioranza degli Stati membri. D’altra parte se non fosse sicura di questo, von der Leyen non avrebbe mai acconsentito ad avanzare su tale pista.
Il “decoupling” prezzo del gas-prezzo dell’elettricità è una rivendicazione avanzata dall’Italia e da una serie di altri Stati, a cominciare dalla Francia, fin dalle prime battute della grande crisi energetica. Finora la Commissione si era attestata, dopo molto resistenze, sulla linea: «studieremo la questione per presentare una proposta di riforma delle regole del mercato elettrico all’inizio dell’anno prossimo».
L’emergenza però incalza. Anche quella politica dei governi. Simson ha confermato che la Commissione sta negoziando con i nostri fornitori affidabili di gasdotti per spuntare prezzi ragionevoli.
E, per la prima volta, conclude che «se questo non porterà risultati, è possibile un limite di prezzo».
Il non paper presentato ai governi per la riunione di domani indicava la soluzione negoziale preferibile al tetto al prezzo del gas generalizzato. Poche ore dopo la dichiarazione della commissaria Simson ribadisce che la Russia non è un partner affidabile.