logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Scommesse, dal “cash out” alla puntata da un euro: tutte le novità

Giulia Guidi
29 Settembre 2022
Scommesse, dal “cash out” alla puntata da un euro: tutte le novità
  • copiato!

Il Mef spiega che il mercato del settore è stato oggetto di profondi cambiamenti e che c’era necessità di un adeguamento, al fine di aumentare il contrasto all’offerta di gioco […]

SNAI PUNTO SNAI WEB SCOMMESSE GIOCO

Il Mef spiega che il mercato del settore è stato oggetto di profondi cambiamenti e che c’era necessità di un adeguamento, al fine di aumentare il contrasto all’offerta di gioco irregolare

Incasso anticipato delle vincite, handicap asiatico, correzione degli errori commessi nella pubblicazione delle quote. Come riporta Agipronews sono le principali novità contenute nel decreto ministeriale pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale.

Il mercato delle scommesse sportive è stato oggetto di profondi cambiamenti nell’ultimo decennio e pertanto – al fine di aumentare il contrasto all’offerta di gioco irregolare – occorre modificare l’attuale disciplina di regolamentazione del settore e introdurre nuove modalità di gioco, spiega il Mef nelle premesse del provvedimento, che entrerà in vigore tra 30 giorni.

L’obiettivo è rendere più competitivo un mercato che, nel 2021, ha reso quasi 600 milioni di gettito erariale e generato 2,3 miliardi di spesa da parte del pubblico, per il 60% circa via Internet e per il 40% nelle agenzie.

Ecco quindi la possibilità – denominata “cash out” – per i bookmaker italiani di pagare una scommessa ai giocatori, o di rinegoziarla, prima che l’evento sportivo sia terminato. La quota di vincita, spiega Agipronews, risulterà ridotta ma l’utente ha la certezza, qualunque cosa capiti prima della fine dell’avvenimento, di incassare almeno una parte della potenziale vincita iniziale

Sarà poi consentito di accettare multiple sull’handicap asiatico, una speciale modalità di scommessa importata in Europa dal Far East. In sostanza, gli allibratori attribuiscono uno svantaggio o un vantaggio ad una squadra, per poter offrire una quota migliore. Questa “special bet” deve il suo successo al basket, sport nel quale spesso il divario tra le squadre è molto evidente: diventa così necessario per i quotisti bilanciare le quote con uno svantaggio di punti in partenza per il team più forte.

Arriva anche la correzione all’errore materiale nelle quote, che ha portato negli ultimi anni ad un rilevante contenzioso tra concessionari, Agenzia delle Dogane e scommettitori: è il caso, cioé, in cui un bookmaker sbaglia una quota e – non accorgendosi del problema – continua ad accettare scommesse sull’evento.

I concessionari, sottolinea Agipronews, potranno richiedere all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli il riconoscimento dello sbaglio e il ricalcolo della quota, stavolta corretta. Fin qui, i bookmaker italiani erano invece stati costretti dalla convenzione firmata con Adm a pagare comunque le vincite ai giocatori, anche per milioni di euro in alcuni casi, presentando eventualmente un ricorso per far riconoscere dai tribunali il tentativo di frode.

La posta unitaria di gioco per le scommesse a quota fissa è stabilita in cinque centesimi di euro (invece di 1 euro), mentre l’importo minimo per ogni ricevuta di partecipazione giocata non può essere inferiore ad un euro (in precedenza il minimo era 2 euro). Innalzato infine il limite massimo di vincita, che passa da 10mila a 50mila euro.

  • mef
  • scommesse
  • nuove regole scommesse

Ti potrebbero interessare

Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Economia
19 Febbraio 2025
Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Dal riciclaggio al terrorismo, la proposta nel decreto Pa
Guarda ora
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
Senza categoria
17 Gennaio 2025
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
L'emissione sarà dal 17 al 21 febbraio. Avrà durata di 8 anni
Guarda ora
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
Economia
14 Gennaio 2025
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
A novembre si registrano entrate totali per 57.037 milioni di euro, in diminuzione del 23,4% su base annua
Guarda ora
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Economia
2 Gennaio 2025
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Il fabbisogno del settore statale dell'anno 2024 si stima pari a circa 124,9 miliardi di euro
Guarda ora
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Economia
3 Dicembre 2024
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Ministero spinge per l'adesione a nuova finestra del concordato
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993