logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tempesta perfetta sulle Borse: Milano -2,4%. Europee tutte sotto al -1%

Giulia Guidi
29 Settembre 2022
Tempesta perfetta sulle Borse: Milano -2,4%. Europee tutte sotto al -1%
  • copiato!

Il conflitto sempre più aspro, dopo i danni a Nord Stream, l’inflazione alle stelle in Germania e il ribasso di Wall Street hanno trascinato giù i mercati Una vera e […]

Il conflitto sempre più aspro, dopo i danni a Nord Stream, l’inflazione alle stelle in Germania e il ribasso di Wall Street hanno trascinato giù i mercati

Una vera e propria tempesta perfetta sulle Borse europee, che solo nel finale sono riuscite a risollevarsi dai minimi di seduta. A schiacciare gli indici sono stati i timori di un’escalation geopolitica, più concreti dopo i danni al gasdotto Nord Stream e con Putin che si prepara ad annettere domani il territorio ucraino del Donbass, le prospettive di rallentamento dell’economia, il balzo dell’inflazione tedesca e il ribasso di Wall Street. 

Milano, maglia nera con un -2,4% dopo essere arrivata a -3,1%, ha comunque terminato ai minimi da novembre 2020 e si avvia ad archiviare il mese, domani, con un ribasso di oltre 6 punti, che porta il passivo da inizio anno al 26% circa. Non è andata molto meglio alle altre principali piazze: Parigi -1,53%, Francoforte -1,71%, Londra -1,77%, Madrid -1,98% e Amsterdam -1,18%.

Non hanno aiutato i dati americani su Pil e lavoro: la prospettiva di un’economia non in caduta libera, pur se entrata in recessione “tecnica” visti i due trimestri di fila di contrazione, rafforza la convinzione che la Federal Reserve possa avere mano libera per una strategia ancora più aggressiva.

Sul valutario, l’euro vale 0,978 dollari (0,9714 in avvio e ieri 0,963) e 141,379 yen (140,5 yen, da 139,2), mentre il rapporto dollaro/yen è a 144,516 (da 144,45). La sterlina, dopo l’intervento della Bank of England sul mercato, vale 1,105 dollari (1,074 ieri, dopo aver toccato 1,0539, nuovo minimo da 20 anni).

Il petrolio, dopo vari cambi di fronte, è in rialzo: il wti, contratto di novembre, guadagna lo 0,33% a 82,42 dollari al barile e il Brent di pari scadenza sale dello 0,17% a 89,47 dollari. Nel finale scivola del 9,5%, portandosi a 187,5 euro al megawattora, il valore del gas, dopo il balzo della vigilia sopra i 200 punti con le notizie su Nord Stream. In rialzo lo spread, che ha chiuso a 246 punti, dai 243 della vigilia

A Piazza Affari quasi tutto il Ftse Mib ha finito in calo: si sono salvate Leonardo (+0,95%), reduce dal -6% di ieri, ed Eni (+0,15%) e hanno retto i titoli difensivi, come le utility, mentre sul resto del listino i ribassi sono arrivati anche a oltre 5 punti. Tra le peggiori St (-5,4%), con i tech Usa, e le auto (Stellantis -4,77%, Pirelli -4,44%).

Il comparto europeo delle quattro ruote, già penalizzato dal rischio recessione, ha scontato la maxi Ipo di Porsche a Francoforte, con i grandi fondi che hanno venduto per fare spazio in portafoglio al brand tedesco.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993