
È quanto emerge dai dati sull’andamento dell’indice Esi diffusi oggi dalla Commissione Ue. In Italia cala più che nel resto d’Europa (tranne che in Germania)
A settembre la fiducia dei consumatori europei nelle prospettive dell’economia ha registrato una nuova flessione di 3,5 punti “toccando il livello più basso di sempre”.
È quanto emerge dai dati sull’andamento dell’indice Esi diffusi oggi dalla Commissione Ue.
Nel complesso l’Esi – che misura il sentimento economico di industria, consumatori, servizi, commercio, costruzioni – ha registrato cali di 3,5 e 3,6 punti rispettivamente per l’insieme dell’Ue e per l’Eurozona.
Per l’Italia la flessione dell’Esi è stata di 3,7 punti, la stessa dell’Olanda e inferiore solo a quella della Germania (4,8 punti).
LEGGI ANCHE Istat: dopo l’ottimismo estivo, cala la fiducia dei consumatori