
A dirlo il tour operator romano Vamonos-Vacanze.it: i voli e gli alloggi costano molto meno rispetto ai mesi centrali estivi e nel contempo le località sono meno affollate
Quest’anno ad essere andati in vacanza a settembre sono stati in molti ed a partire anche chi la vacanza l’aveva già fatta ma non ha voluto perdere l’occasione di un bis, spesso a metà prezzo.
A dirlo il tour operator romano Vamonos-Vacanze.it E sì, perché i voli e gli alloggi costano molto meno rispetto ai mesi centrali estivi e nel contempo le località sono meno affollate, con condizioni meteorologiche ancora ottimali per le destinazioni marittime.
Ad aver fatto registrare già il tutto esaurito sono la settimana sul Mar Rosso a Sharm El Sheikh (dal 2 al 9 ottobre, nella foto) ed in Madagascar (dal 4 al 12 ottobre), mentre rimane ancora qualche posto per la crociera MSC in Grecia, Mykonos e Croazia (dal 9 al 16 ottobre), per il ponte di Halloween a Capo Verde (dal 26 ottobre al 2 novembre) e per quello a Dubai ed Abu Dhabi (dal 27 ottobre al 1 novembre).
Ad andare per la maggiore sono anche i weekend, come il fine settimana benessere ad Abano (dal 21 al 23 ottobre), il ponte di Halloween a Lisbona e quello in Costiera Amalfitana (entrambi dal 29 ottobre al 1 novembre). Ma le opzioni ‘Vamonos’ per la festa delle streghe e delle zucche sono tantissime: dal ponte di Halloween in Tour della Giordania a Fuerteventura nelle Canarie, dal Lago di Garda a Varadero (Cuba), passando per Amsterdam o Bayahibe (Santo Domingo).
risultati economici sono trainati dalle vendite principalmente per l’Italia (con una quota di fatturato del 34%) e per il resto del Mediterraneo (25%), con Isole Baleari ed Isole Greche in testa.
Mentre le crociere rappresentano ad oggi il 21% del fatturato, le mete extra-Ue il 14%, con il Mar Rosso in testa. E, poi ancora, dopo la grande esplosione registrata durante il Covid, continuano ad andare forte le vacanze in barca a vela che pesano dell’8% sulla distribuzione del fatturato di Vamonos-Vacanze.it.
I più spendaccioni? Secondo il tour operator, la propensione a spendere di più è maggiore a Roma, Milano, Napoli, Verona, Firenze e Torino: queste 6 città, messe insieme, rappresentano il 65% dei clienti di Vamonos-Vacanze.it che scelgono vacanze sopra i 1.500 euro.
Ad optare per vacanze sotto gli 800 euro sono invece i viaggiatori di Palermo, Bologna, Catania, Cagliari, Bari, Ancona, Perugia e L’Aquila: queste 8 città, messe insieme, rappresentano il 64% dei clienti che scelgono vacanze meno dispendiose ma non per questo meno coinvolgenti.